Ogni anno, il 1 maggio, questa opera d’arte compare nelle pagine social, su manifesti e giornali. Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza, pittore Divisionista piemontese originario di Volpedo, è il quadro che meglio rappresenta i lavoratori.
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2025/05/Don-Bosco-Borgomanero-1-MAGGIO-ARTE-E-LAVORATORI-Main.webp5501000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2025-05-02 16:14:002025-05-02 21:42:101 maggio, arte e lavoratori
Accantonato l’entusiasmo per le immagini in stile Studio Ghibli, ora la moda del momento è la minifigure creata con il noto ChatGPT. Le Action Figures, sono dei pupazzi giocattolo da collezione corredati da micro oggetti. Si tratta di riproduzioni in grado di rievocare, grazie ai dettagli presenti e alla somiglianza, il personaggio rappresentato.
Non si tratta di un errore… RInascimento Barocco è il titolo di un progetto assegnato alla quarta LES B che integra l’intelligenza artificiale alla didattica.
In occasione della giornata internazionale della donna, un breve omaggio ad otto artiste che hanno saputo essere straordinarie nel loro tempo: coraggiose, innovatrici, tenaci, resilienti… DONNE.
Le classi quarte del LES stanno affrontando un lavoro di ricerca sui progetti visionari del grande genio Leonardo da Vinci nelle ore di Storia dell’arte.
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2025/01/Don-Bosco-Borgomanero-LEONARDO-DAL-PROGETTO-ALLOPERA.webp5651000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2025-01-28 21:19:272025-01-24 21:25:05Leonardo, dal progetto all’opera
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2022/07/Don-Bosco-Borgomanero-Arte-IF-I-COULD-TALK.jpg5611000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2022-09-15 17:13:002022-08-28 13:34:40…If I could talk!
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2022/06/Don-Bosco-Borgomanero-Arte-METROPOLITAN-E-MUSEUM-OF-ART-DI-NY-Main.jpg5001000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2022-06-09 10:37:112022-08-28 17:53:49Metropolitan & Museum of Art di New York
Tutti gli studenti che incontro conoscono la Gioconda di Leonardo, molti sanno che è famosa per l’ambiguità della sua espressione, alcuni reclamano il rientro in Italia tuttavia pochi si soffermano sul paesaggio che si apre dietro di lei.
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2022/05/Don-Bosco-Borgomanero-Arte-IL-PAESAGGIO-DELLA-GIOCONDA-PONTE-GOBBO-Iin-BOBBIO.jpg6251000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2022-05-23 22:04:492022-05-23 22:17:19Il paesaggio della Gioconda… o di Bianca Sforza?
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2022/05/Don-Bosco-Borgomanero-Arte-IL-LATTE-DEI-SOGNI.jpg5631000Emanuela Negrihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpEmanuela Negri2022-05-04 12:41:572022-05-08 14:44:20Biennale di Venezia e la fine dell’antropocentrismo
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.