
Google Suites for education: la tecnologia a servizio dell’educazione
Panoramica
ESPERIENZA PROFESSIONALIZZANTEESPERIENZA
Il collegio Don Bosco di Borgomanero è stato tra i primi istituti scolastici a utilizzare le tecnologie di Google per l’educazione e il lavoro contaminando fin da subito l’esperienza didattica con un percorso professionalizzante. Il progetto consiste nel preparare i ragazzi alla gestione “dematerializzata” dei documenti, alla loro organizzazione e archiviazione logica: l’utilizzo, iniziato nel 2009, è diventato sistematico in tutte le discipline e ha reso possibile un passaggio immediato alla DAD.
Ogni studente del “Don Bosco”, così come i docenti e il personale scolastico, all’inizio del suo percorso nella scuola, riceve un indirizzo e-mail personale nome.cognome@donboscoborgo.it: esso diventa l’account principale dell’alunno, grazie al quale comunicare, condividere materiali, accedere alle Google Apps e ricevere informazioni all’interno della comunità scolastica.
LE APP O GLI STRUMENTI?
Gmail permette la comunicazione immediata tramite posta elettronica tra le diverse componenti della scuola: studenti, docenti, personale scolastico, famiglie.
Drive permette la condivisione di materiali tra docenti e studenti: essi vengono archiviati attraverso cartelle specifiche e, grazie alle modalità di visualizzazione e modifica, sono strumenti di lavoro funzionali anche alla costruzione condivisa di materiali tra studenti e docenti.
Ogni coordinatore costruisce il Calendar annuale di ogni classe, all’interno del quale ogni docente inserisce le proprie attività (verifiche, interrogazioni, compiti): gli alunni, in questo modo, possono avere sottomano in maniera sistematica il piano degli impegni scolastici.
Classroom è una vera classe virtuale, attraverso la quale ogni docente può non solo condividere materiali, ma anche collegarsi all’applicazione Meet per lezioni sincrone, sottoporre compiti e verifiche, che il docente riceve non appena sono state ultimate da ciascuno studente, può correggerle, valutarle e restituirle poi agli alunni, che possono visionare le correzioni e i voti in tempo reale.
Meet permette lo svolgimento di lezioni online con gli studenti; grazie alla possibilità di condivisione dello schermo, il docente può proiettare materiali e accedere in diretta ad altre applicazioni della piattaforma Google utili alla lezione. Meet viene utilizzato anche per colloqui personali con alunni e genitori e per riunioni di progettazione “a distanza” tra i docenti.
Documentazione e materiali disponibili
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E