
IDEE E PROPOSTE DI FORMAZIONE
Il “don Bosco” a Borgomanero
Cento anni e più di «don Bosco» a Borgomanero. Quanti professionisti sfornati anno dopo anno: tutti cresciuti alla scuola del «santo dei giovani». Ancora oggi più di 400 ragazzi e ragazze imparano l’arte di vivere alla sua scuola. Perché «vivere è un’arte» e pochi sono maestri come Giovanni Bosco. Egli, per le mani dei suoi educatori, salesiani e laici, mette il ragazzo al centro e gli consegna la gioia di vivere: «Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell’eternità».
Una felicità fatta di piccole cose e di grandi responsabilità assunte progressivamente in
- una «casa che accoglie»: «Mi basta sapere che siete giovani perché io vi ami»;
- una «comunità che evangelizza»: un progetto di promozione integrale dell’uomo per essere «buoni cristiani e onesti cittadini»;
- una «scuola che avvia alla vita»: il sistema preventivo si appoggia tutto sopra «la ragione, la religione, e sopra l’amorevolezza».
- un «cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria»: la casa salesiana diventa «una famiglia quando l’affetto è ricambiato e tutti si sentono accolti e responsabili del bene comune».
Un ambiente dove […]


Scuole don Bosco Borgomanero,
« dove la tradizione genera futuro! »
Scopri il don Bosco, la Scuola Media, i licei insieme a don Giuliano Palizzi (Direttore) ed a Giovanni Campagnoli (il Preside), a Vicepresidi, docenti e animatori.
Sarà l’occasione per scoprire:
- La Scuola Media con gli indirizzi potenziato, linguistico, digitale e della musica;
- Il Liceo Classico logico matematico;
- Il Liceo Economico Sociale percorso quadriennale
- Il Liceo Economico Sociale del gusto, dell’innovazione e della musica.
Registrati subito sul sito, segnala la tua preferenza di orario e riceverai una comunicazione via e-mail con i dettagli e il link per partecipare al web in air del tuo Open Day personalizzato.
Genitori e ragazzi/e hanno infatti la possibilità di incontrare in un web in air personalizzato i docenti, “solo per” loro.
La “scelta di futuro” richiede l’attenzione a collocare al centro della scelta ragazzi/e.
EDUCARE, ORIENTARE E COSTRUIRE COMPETENZE
Una scuola che genera competenze e autonomia
La didattica della Scuola Secondaria di Primo Grado si fonda sul Global Curriculum Approach, finalizzato a condurre l’alunno all’autonomia per generare da sé le sue competenze e costruirsi il sapere mediante il problem-solving*: gli alunni diventano protagonisti del processo di apprendimento, essendo coinvolti e guidati dai loro docenti;
problem-solving*: trovare stretegie

IL LICEO CLASSICO PER LA CONTEMPORANEITÀ
Capire il mondo che li circonda tra innovazione e tradizione
Matematica e logica, le scienze sperimentali, l’informatica e la cultura digitale: questo è il potenziamento della nostra scuola i cui studenti guardano sempre più in modo privilegiato agli ambiti universitari legati alle scienze mediche, all’ingegneria e alle discipline economico-giuridiche (“logica e NUMERI per il domani”)

LICEO DEL GUSTO
Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale
Ragazze e ragazzi curiosi interessati a scoprire la realtà sociale locale e globale a partire da un interesse per i settori del food & beverage (“dal cibo nel mondo e per il mondo”)

LICEO DELL’INNOVAZIONE
Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale
Ragazze e ragazzi curiosi a scoprire la realtà locale e globale a partire da una passione per il settore digitale e dell’innovazione sociale e culturale (“non più solo nativi ma qui anche creatori digitali”)

LICEO DELLA MUSICA
Liceo delle Scienze Umane – opzione Della Musica
Ragazze e ragazzi curiosi interessati a scoprire la realtà sociale locale e globale a partire da un interesse per il mondo della musica, dell’arte e dell’economia culturale (“musica, arte, spettacolo: ricchezza italiana”).

LES PERCORSO QUADRIENNALE
Liceo delle Scienze Umane – Anticipare il futuro
La proposta del LES Quadriennale è rivolta a studentesse e studenti interessate/i ad un percorso di eccellenza che consente di anticipare gli studi all’Università con una maggiore possibilità di successo formativo.
E’ un corso di studio impegnativo rivolto a chi ha una forte motivazione allo studio ed è capace di conciliare scuola con altre attività extradidattiche e che ha già un buon curriculum formativo.

Per informazioni e chiarimenti: segreteria@donboscoborgo.it | Tel.: 0322.847.211 (Segreteria)
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E