8artistex8marzo

In occasione della giornata internazionale della donna, un breve omaggio ad otto artiste che hanno saputo essere straordinarie nel loro tempo: coraggiose, innovatrici, tenaci, resilienti… DONNE.

Continua a leggere

Leonardo, dal progetto all’opera

Le classi quarte del LES stanno affrontando un lavoro di ricerca sui progetti visionari del grande genio Leonardo da Vinci nelle ore di Storia dell’arte. 

Continua a leggere

…If I could talk!

Anche gli Uffizi scelgono di avvicinarsi al mondo dei giovani sperimentando un nuovo linguaggio, quello dei social.

Continua a leggere

Metropolitan & Museum of Art di New York

Qual è il legame tra l’arte e il celebre Gala che si svolge al Metropolitan Museum of Art di New York ogni anno il primo lunedì di maggio?

Continua a leggere

Il Cantico dei Cantici

Marcello Mascherini e la vicenda dei fidanzati triestini

Rientro da un viaggio a Trieste con le classi terza e quarta LES e il cuore rigonfio di emozioni.

Continua a leggere

Il paesaggio della Gioconda… o di Bianca Sforza?

Tutti gli studenti che incontro conoscono la Gioconda di Leonardo, molti sanno che è famosa per l’ambiguità della sua espressione, alcuni reclamano il rientro in Italia tuttavia pochi si soffermano sul paesaggio che si apre dietro di lei.

Continua a leggere

Biennale di Venezia e la fine dell’antropocentrismo

A tre anni dall’ultima mostra e dopo due anni di pandemia ritorna, per la cinquantanovesima edizione, la Biennale di Venezia.

Continua a leggere

The Artist is Present

Anche il mondo dell’arte si dimostra sensibile rispetto a ciò che sta accadendo in Ucraina: l’artista serba naturalizzata statunitense Marina Abramovic ha infatti messo all’asta la riedizione della sua nota performance The Artist is Present per devolvere l’intero ricavato ai civili ucraini.

Continua a leggere

At the National Gallery

Il progetto A Masterpiece at the National Gallery coordinato dalla prof.ssa di Lingua inglese Paola Crevola e dalla prof.ssa di Arte e Immagine Emanuela Negri, ha coinvolto la classe ad indirizzo linguistico 2C della Scuola Secondaria di primo grado del Don Bosco.

Continua a leggere

“Viaggio all’interno della bellezza”

Una reinterpretazione di grandi opere d’arte del ‘600

“L’arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l’oggetto e il soggetto”……….la frase del grande poeta francese Charles Baudelaire ben si attaglia al progetto che ha visto gli alunni della Media Don Bosco coinvolti nella reinterpretazione di opere di grandi autori del ’600.

Continua a leggere