Lo sviluppo integrale dei giovani tramite l’educazione e l’evangelizzazione è al centro dell’impegno degli educatori perché al DON BOSCO il giovane
è il protagonista del percorso educativo.
Panoramica
L’OFFERTA FORMATIVA IN UNA SINTESI
Per spiegare l’offerta formativa della scuola media “Don Bosco” di Borgomanero occorre riprendere gli obiettivi esplicitati dalla legge 107/2015 de “La buona scuola”:
- affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza
- innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti
- realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva
- sviluppo del metodo cooperativo
L’APPRENDIMENTO DINAMICO
In linea con i traguardi sopra riportati, la scuola “Don Bosco” di Borgomanero si presenta come un luogo di apprendimento dinamico, dove i giovani sono protagonisti nell’avventura della conoscenza, attraverso attività e lezioni che, utilizzando metodologie di apprendimento varie e calibrate sugli studenti stessi, hanno lo scopo di educare la persona, ovvero far emergere tutte le potenzialità cognitive e creative e trasformarle in competenze per la vita.
Ogni giorno gli studenti sono chiamati a collaborare tra loro per raggiungere gli obiettivi d’apprendimento di ogni disciplina, in attività mirate e guidate, attraverso le quali ciascuno possa essere parte attiva nel processo di conoscenza e nel raggiungimento di abilità e competenze. In questo modo gli alunni sono educati ad una responsabilità personale all’interno della lezione: non vivono l’apprendimento come una ricezione passiva di nozioni, ma come un cammino di scoperta in cui ognuno può e deve dare il proprio contributo, cooperando con gli altri e con gli insegnanti e scoprendo la bellezza di vivere all’interno di una comunità umana in cammino.
GLI STRUMENTI GIUSTI
Per questa ragione la scuola ha scelto di utilizzare alcuni strumenti precisi:
- aule per materia come spazi di apprendimento personalizzati;
- metodologie didattiche varie e innovative;
- griglie di valutazione costruite e condivise tra docenti dello stesso dipartimento;
- laboratori extra-didattici per lo sviluppo dei talenti personali.
Documentazione e materiali disponibili
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E