1 maggio, arte e lavoratori

Ogni anno, il 1 maggio, questa opera d’arte compare nelle pagine social, su manifesti e giornali. Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza, pittore Divisionista piemontese originario di Volpedo, è il quadro che meglio rappresenta i lavoratori.

Continua a leggere

Action Figure

Dopo il workshop su “Rinascimento Barocco e A.I.“, un altro lab. per coinvolgere e appassionare gli studenti ai grandi artisti del Barocco è stata proposta alla 4 LES B. A dimostrare quanto l’Intelligenza Artificiale sia già nella nostra Scuola

Accantonato l’entusiasmo per le immagini in stile Studio Ghibli, ora la moda del momento è la minifigure creata con il noto ChatGPT. Le Action Figures, sono dei pupazzi giocattolo da collezione corredati da micro oggetti. Si tratta di riproduzioni in grado di rievocare, grazie ai dettagli presenti e alla somiglianza, il personaggio rappresentato.

Continua a leggere

Il Rinascimento Barocco

Non si tratta di un errore… RInascimento Barocco è il titolo di un progetto assegnato alla quarta LES B che integra l’intelligenza artificiale alla didattica.

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale, vita e Scuola di don Bosco

Cari genitori, docenti, ragazze/i, amiche ed amici, buona settimana!

Anche i giorni precedenti sono stati densi di incertezza, novità, contraddizioni, poca coerenza e decenza. Non solo: abbiamo assistito a migliaia di utenti che hanno augurato “Buon compleanno” alla “nonnina” di questa foto, credendo davvero che questa finta signora abbia compiuto 121 anni… .

Continua a leggere

8artistex8marzo

In occasione della giornata internazionale della donna, un breve omaggio ad otto artiste che hanno saputo essere straordinarie nel loro tempo: coraggiose, innovatrici, tenaci, resilienti… DONNE.

Continua a leggere

Leonardo, dal progetto all’opera

Le classi quarte del LES stanno affrontando un lavoro di ricerca sui progetti visionari del grande genio Leonardo da Vinci nelle ore di Storia dell’arte. 

Continua a leggere

Il doppio record di Turing

In un tempo in cui la robotica e l’Intelligenza Artificiale aprono scenari inattesi e imprevisti il test di Turing resiste.

Continua a leggere

…If I could talk!

Anche gli Uffizi scelgono di avvicinarsi al mondo dei giovani sperimentando un nuovo linguaggio, quello dei social.

Continua a leggere

12 mesi a navigare

Le parole contano, ma i numeri cantano: un consuntivo sugli ultimi 365 giorni del nostro Sito Web.

Continua a leggere

Metropolitan & Museum of Art di New York

Qual è il legame tra l’arte e il celebre Gala che si svolge al Metropolitan Museum of Art di New York ogni anno il primo lunedì di maggio?

Continua a leggere