Tag Archivio per: Scuola

Su Stampa Diocesana, l’articolo del Direttore

“Sulla scuola gravano tutti i problemi che le altre istituzioni trascurano”

Anche quest’anno la scuola si ritrova alla partenza del 1° settembre: si comincia con il Collegio docenti, ci si rincontra con persone nuove, con i colleghi di anni, si ricorda chi si è trasferito e si parte…

Continua a leggere

La didattica in un mondo che cambia

Il mondo cambia rapidamente. Solo la scuola sembra immutabile, da secoli. Cattedra, professore che parla, alunni che ascoltano. E ascoltano sempre con minore attenzione. I soliti due o tre secchioni che partecipano, chiedono, dialogano. Altri quattro o cinque invece fanno finta, annuiscono ma pensano ad altro.

Continua a leggere

Una doppia sfida alla ripresa della scuola

Editoriale del Preside sulla Stampa Diocesana: la scuola italiana è un “bene comune” sotto posta a nuove sfide.

Continua a leggere

Il collasso educativo di scuola e famiglia

I giovani oggi stanno male, come dimostra la tragica vicenda del sedicenne di Abbiategrasso. Ma non cerchiamo facili spiegazioni imputando il loro malessere al distanziamento sociale imposto dalla pandemia.

Continua a leggere

Servizio Civile 2023

Hai tra i 18 e i 28 anni? Ti sei sempre occupato degli altri e vuoi dedicare un anno della tua vita al servizio del bene comune? Vuoi crescere professionalmente, personalmente e intellettualmente?

Allora… fai il Servizio Civile!

Continua a leggere

A scuola, ricominciare senza rimpianti

Mai come quest’anno la parola ricominciare si carica di molti significati.

Continua a leggere

Mattarella: «La ripartenza della scuola è la ripartenza dell’Italia»

Elogio del presidente della Repubblica ai giovani che in massa si sono vaccinati. “Le conoscenze e la cultura delle giovani generazioni costituiscono il volano migliore per tutti noi”

Continua a leggere

Il “feliciometro”

per misurare il piacere degli studenti di andare in classe.

A pensare di monitorare i ragazzi ci ha pensato Corrado Maio del classico Don Bosco di Borgomanero (No). E ora punta a misurare anche felicità e fatica dei colleghi.

Continua a leggere

Diario di prof – niente fuoco amico nella scuola

Fonte: MGS Triveneto, di Marco Pappalardo

Alla scuola oggi non servono contrapposizioni tra docenti e dirigenti, docenti e docenti, sindacati e ministro, dirigenti e sindacati, genitori e docenti, e così via.

Continua a leggere

Wikipedia, 15 anni di enciclopedia online

Da LA STAMPA Tecnologia

Qualcuno si ostina a definirla “new media”, ma ha 15 anni compiuti e l’approccio al sapere è cambiato (anche l’Enciclopedia britannica abbandonerà il cartaceo); è contestata per scarsa attendibilità degli argomenti, ma non è statisticamente vero e una estesa community di uomini e donne oggi affiancati da un programma di intelligenza artificiale verificano fonti e falsità; è criticata per la superficialità con cui vengono trattati i contenuti, ma non è lo spazio in cui approfondire; è il sito dal quale un’infinità di studenti copiano allegramente le loro ricerche, ma smascherarli è facile ed è un sito sicuro, privo di pubblicità dove indirizzare e guidare i ragazzi ad un primo approccio all’organizzazione del sapere (Ndr) Continua a leggere