Vogliamo figli ultra felici
ma concepiamo la felicità come assenza totale di disagio. Ciò crea aspettative irrealistiche.
Continua a leggerema concepiamo la felicità come assenza totale di disagio. Ciò crea aspettative irrealistiche.
Continua a leggereQuasi un’ora di intervista per Francesco. “Le dimissioni? Una possibilità, ma non un pensiero, nè un desiderio”. La riforma più importante per la Chiesa? “Quella del cuore”.
Continua a leggereVito Mancuso: “I giovani sono senza orientamento”
Continua a leggereLa religione del consumo e i nuovi culti.
Il Black Friday è diventato l’inizio dell’anno liturgico della religione capitalistica.
Continua a leggereForse abbiamo fatto l’abitudine alle notizie di cronaca di adolescenti che si tolgono la vita, a volte per motivi incomprensibili, e adolescenti che tolgono la vita a coetanei per altrettanto motivi incomprensibili o addirittura futili ai nostri occhi di adulti.
Continua a leggere«Tu sei mia». «Lui è fatto così». Le parole dell’amore tossico.
Alla luce del femminicidio della studentessa padovana, ecco alcune storie di ordinaria e minima violenza raccolte tra i banchi di scuola. Parole (e non solo) che possono condurre al peggio.
Continua a leggereIl male assedia le nostre vite. Una guerra in seno all’Europa e una appena fuori. Studenti in crisi e genitori disarmati.
Continua a leggereI primi a crederci dobbiamo essere noi genitori.
Rischiamo di far credere ai nostri figli che devono essere dei supereroi. Che li vogliamo sempre numeri uno. Non accettiamo nessun loro errore. Non tolleriamo le loro sconfitte.
Continua a leggereLa lezione svedese: si disimpara a leggere.
Continua a leggere… e la rinuncia all’educare (da cui nasce questo orrore)
Fonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello, sabato 26 agosto 2023
Continua a leggereCollegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.