(PINO PELLEGRINO, B.S.)
Diciamo che questa è un’affermazione per nulla sicura. Con ciò non vogliamo negare che talora la maggioranza stia dalla parte della verità, ma affermare che abbia sempre ragione è una menzogna! Quanti errori sono stati compiuti dal maggior numero delle mani alzate!
Se la maggioranza avesse sempre ragione, Cristo, condannato dalla folla, sarebbe un malfattore; così pure Socrate, il grande filosofo greco accusato ingiustamente di corrompere la gioventù.
Insomma, la verità non è, automaticamente, in mano alla maggioranza.