La parola io/questo dolce monosillabo innocente/è fatale che diventi dilagante/nella logica del mondo occidentale/forse è l’ultimo peccato originale.
Continua a leggereTag Archivio per: PEDAGOGIA
È la generazione “a-social”
Bambini e adolescenti sempre più dipendenti dai “social network”. Troppi ne fanno un uso “fuori misura” fino al punto di venirne condizionati nei comportamenti.
Continua a leggereA partire dalla straordinaria esperienza fatta come docente universitario, ho continuato ad avere rapporti con gli studenti ascoltando la loro insoddisfazione per la mancanza di insegnanti!
Continua a leggereDalle parole di una canzone di Giorgio Gaber, un messaggio carico di sana pedagogia quotidiana.
Continua a leggereCome riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri Copertina flessibile – 11 ottobre 2022
Continua a leggereI pareri degli psichiatri in vista del 24 luglio: i nonni sono importanti perché salvano l’infanzia. I nonni sono importanti perché mostrano in diretta l’immagine dell’Uomo cresciuto, dell’Uomo adulto.
Continua a leggereL’allarme dello psicologo Jan Derksen: il narcisismo è il male del secolo. Le prime vittime? I bambini La colpa è dei genitori che non sanno più educare in modo coerente, per esempio rimanendo a lungo con i figli.
Continua a leggereEditoriale di Claudio Burgio su Avvenire “C’è un bene presentato nella forma di una narrazione troppo retorica e formale. Un bene scarsamente rintracciabile nelle scelte degli adulti; un bene convenzionale, ma poco convincente che, pertanto, viene inscritto dagli adolescenti nel registro dell’ovvietà.”
Continua a leggere“Il nichilismo è alle porte: da dove ci viene costui il più inquietante fra tutti gli ospiti?” (F. Nietzsche, fr. 2, in Frammenti postumi, 1885-1887).
Continua a leggereRichiamare l’attenzione sul problema dell’educazione non è mai troppo, specie oggi in cui, per una molteplicità di circostanze, si dimostra una risorsa strategica indispensabile per la realizzazione degli individui e per lo sviluppo delle nazioni e, paradossalmente, le istituzioni, che più dovrebbero avvertire la necessità di promuoverla, sembrano essere distratte da altri problemi di più sicuro successo sul piano politico.
Continua a leggereInfo don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E