Pasqua! Un «cuore nuovo!»

Abbiamo accompagnato facilmente il Cristo alla morte ma che fatica partecipare alla gioia della Risurrezione!
Gli apostoli impiegano «quaranta» giorni per far spazio allo Spirito Santo e cambiare cuore, un «cuore di carne»!
E noi? Siamo fermi al venerdì santo? «Perché cercate tra i morti…?».
Basteranno quaranta giorni per scaldarci il cuore di pietra?

Continua a leggere

COME SOGNI LA CHIESA DI DOMANI?

Così titola la sua lettera pastorale Mons. F. G. Brambilla, Vescovo di Novara. A me piacerebbero tante cose nella «mia» Chiesa di domani. Provo ad elencarne due.

Continua a leggere

NO A UNA «RELIGIONE-SONNIFERO»

Gesù disse loro: «Il mio cibo è far la volontà di colui che mi ha mandato». (Gv 4,34). «Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore». (Mt 6,21). «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo…» (Mt 13,44).

Continua a leggere

UN «Sì» CHE CI RENDE LIBERI

Nei Vangeli  quel giovane famoso pone a Gesù questa domanda: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».

Continua a leggere

PERCHÉ TOMMASO NON CREDE?

Gesù a Tommaso: «Perché mi hai visto, tu hai creduto; bea¬ti quelli che non hanno visto e hanno creduto!». «Il Risorto ci chiede di risorgere. E il risor¬gere riguarda noi, la nostra vita in ogni istante. In ogni istante devo distaccarmi dal mio pic¬colo io raggrinzito e prepotente per far vivere un Tu più gran¬de». (S. Tamaro)

Continua a leggere

NON POSSIAMO PERMETTERCI IL LUSSO DI ESSERE TRISTI

Vogliamo chiamare le cose per nome? E allora diamo un nome a certe celebrazioni eucaristiche domenicali…

Continua a leggere

PERCHÉ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO?

Tanta gente andava dietro a Gesù «al punto che non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma se ne stava fuori, in luoghi deserti» (Mc 1,45).

Continua a leggere

GIOVANI «SENZA DOMENICA»

La Chiesa, che oggi appare così forte, in realtà non è mai stata così debole. Cresce la strana pattuglia degli «atei devoti», aumentano i suoi rumorosi difensori politici; ma calano i fedeli. E i giovani dove sono? Il papa è applaudito nelle piazze e «passa» spesso in tv; ma le chiese si svuotano. Il precetto si è trasferito al supermercato!?

Continua a leggere

CRISTIANI SENZA EUCARISTIA?

«Sta scritto: Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio» (Mt4,4). «…Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me». (Lc22,19)

PAROLA e PANE donati nell’eucaristia al cristiano perché segua fedelmente ogni giorno il suo Dio, il «Dio della vita».

Continua a leggere

CRISTIANI «TROPPO» CRISTIANI

Come «i dodici» anche noi spesso ci sentiamo migliori di Colui che seguiamo e siamo sempre pronti a ricordargli con le nostre lagnose preghiere i suoi doveri in quanto Dio.

Continua a leggere