Roma, Giubileo mondiale della Gioventù. Attesi 500mila ragazzi
Prenderà il via domani, lunedì 28 luglio: centinaia di migliaia di fedeli per una settimana riempiranno le strade e le piazze della Capitale, fino a domenica 3 agosto quando si riuniranno a Tor Vergata per la messa presieduta da Papa Leone XIV. Dallo nostra Diocesi, partiranno in 560 e 5.000 saranno i giovani provenienti dalle case salesiane.
Questo è senz’altro il più atteso e partecipato grande evento giubilare dell’Anno Santo 2025, con centinaia di migliaia di giovani che arriveranno a Roma da 146 Paesi. In particolare, per la Veglia di Preghiera con Papa Leone XIV a Tor Vergata di sabato 2 agosto.
Saranno circa cinquemila i giovani della Congregazione salesiana che parteciperanno a Roma alle celebrazioni del Giubileo loro dedicato: in programma catechesi e lectio divinae per gruppi, ma ovviamente il culmine sarà il momento penitenziale del venerdì, la Veglia del sabato e la Messa con Papa Leone la domenica. E poi una sorpresa: “Stiamo preparando per loro una mezza giornata di esperienza oratoriale – rivela don Fabio Attard, il rettor maggiore – ci saranno occasioni di gioco, di conoscenza, amicizia, poi anche l’ascolto comunitario della Parola di Dio e l’adorazione eucaristica”.
Il programma generale prevede che da domani cominci l’accoglienza dei giovani nelle 370 parrocchie, 400 strutture scolastiche, 40 siti extra-scolastici tra Case della Protezione Civile, palazzetti e palestre comunali oltre a alcune famiglie che si sono rese disponibili per ospitare i giovani pellegrini. Da martedì 29 luglio (e fino a giovedì), a partire dalle ore 9.00 inizieranno i Dialoghi con la Città, 70 eventi di carattere artistico e culturale sparsi per il territorio della città. Poi i ragazzi arriveranno al Circo Massimo – dove venerdì 1 si terranno le Confessioni – e poi a Tor Vergata, per il momento clou con la veglia e la messa presieduta dal pontefice. Alle 20.30 di sabato inizierà la Veglia di preghiera con il Santo Padre, durante la quale tre giovani rivolgeranno a Papa Leone XIV alcune domande sui temi dell’amicizia, del coraggio e della spiritualità. Al termine della Veglia i ragazzi presenti si prepareranno al pernottamento, con tende e sacchi a pelo. Alle ore 9.00 di domenica 3 agosto papa Leone celebrerà la Santa Messa sempre a Tor Vergata.
