Le prime medie alla biblioteca Marazza

Nel mese scorso le classi prime medie sono andate a visitare la biblioteca Marazza: si sono divertite molto e hanno imparato molte novità sulla lettura e sui segreti che i libri ci nascondono. Ecco l’esperienza della IA…

La classe 1A è andata a visitare la Biblioteca Marazza,per scoprire cos’è veramente la lettura e cosa nasconde.

Appena arrivati, la bibliotecaria ci ha spiegato tutti i generi di lettura, dove trovarli e come riconoscerli. È stato molto interessante e informativo: abbiamo scoperto che tutta la biblioteca ha un ordine ben preciso, i testi sono divisi per genere letterario e inseriti in ordine alfabetico in base all’autore.

Quando la bibliotecaria ha finito di spiegarci, ci ha fatto fare una specie di gioco, dove dovevamo trovare diversi libri nei vari scaffali. Ѐ stato bellissimo e, se qualcuno finiva prima il gioco, poteva leggersi qualche libro, sfogliarlo e osservarlo.

Abbiamo scoperto di tutto, pure nozioni che ancora non conoscevamo, è stata un’esperienza tra le più belle dell’anno che sicuramente è servita sia per noi che per gli insegnanti che sono venuti.

Se all’inizio si pensava che la lettura fosse qualcosa di noioso, adesso tutti noi abbiamo scoperto che la lettura è un’esperienza magnifica, che ti trasporta in un altro universo, che ti fa ridere e a volte ti fa rattristare, la lettura è anche passione.

Certamente ora siamo più informati sulla lettura, ma c’è ancora molto da scoprire, perché i libri sono mistero, sono pieni di segreti da scoprire, che potrebbero a loro volta farti scoprire una parte di te che ancora non conosci, che ancora devi trovare.

Ringraziamo molto tutte le persone che ci hanno fatto imparare tutte queste novità sulla lettura, che sono la bibliotecaria, la prof. Federica Copetti e Giulio che ci hanno accompagnati.