Tag Archivio per: Quaresima

Preghiera in famiglia Quaresima 2024

Percorso di preghiera in famiglia e con la comunità educativa salesiana in preparazione della Pasqua.

Continua a leggere

10 consigli per la Quaresima

di Papa Francesco. Una riflessione da ogni Messaggio per la Quaresima di Papa Francesco dall’inizio del suo pontificato.

Continua a leggere

MARZO: Quaresima è incontro

Cari genitori e docenti,

vi scrivo prima delle vacanze di carnevale ma guardando alla QUARESIMA che inizia mercoledì 2 marzo invitandovi a condividere con la scuola il cammino che faranno i vostri figli, i nostri ragazzi. Parto con una citazione importante.

Continua a leggere

PERCHÉ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO?

Tanta gente andava dietro a Gesù «al punto che non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma se ne stava fuori, in luoghi deserti» (Mc 1,45).

Continua a leggere

GIOVANI «SENZA DOMENICA»

La Chiesa, che oggi appare così forte, in realtà non è mai stata così debole. Cresce la strana pattuglia degli «atei devoti», aumentano i suoi rumorosi difensori politici; ma calano i fedeli. E i giovani dove sono? Il papa è applaudito nelle piazze e «passa» spesso in tv; ma le chiese si svuotano. Il precetto si è trasferito al supermercato!?

Continua a leggere

CRISTIANI «TROPPO» CRISTIANI

Come «i dodici» anche noi spesso ci sentiamo migliori di Colui che seguiamo e siamo sempre pronti a ricordargli con le nostre lagnose preghiere i suoi doveri in quanto Dio.

Continua a leggere

IL PIU’ GRANDE TRA VOI SIA IL VOSTRO SERVO

«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno».

Continua a leggere

7 buone azioni da fare durante queste settimane di Quaresima

Fonte: Aleteia, di Gelsomino del Guercio, 20 marzo 2019

Nemici, pentimento, Dio, amore: ecco come star meglio in vista della Pasqua

ette buone azioni da fare durante la Quaresima. Aleteia le ha selezionate tra le “lezioni” proposte da Mariangela Tassielli in “A ritmo di Vangelo – Vivere il tempo di Quaresima e di Pasqua” (edizioni Paoline). Si tratta di buone pratiche ci possono accompagnare verso la Pasqua con una maggiore serenità verso noi stessi e gli altri.

1) Gesti di gratuità anche verso i nostri nemici

“Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano” (Mt 5,44).

Sovvertire le nostre logiche: questa, oggi, è la parola d’ordine. Convergere su Dio significa abbandonare decisamente le nostre vie e assumere le sue. Quali?

Quelle del Dio che all’onnipotenza ha preferito l’incarnazione, con tutte le sue conseguenze: amare e salvare chi lo ha crocifisso, tradito, abbandonato e ucciso. Non c’è poesia o simbolismo in queste parole, ma una chiamata irriducibile a inventare, ogni giorno, gesti di gratuità.

2) Aprirsi ad una relazione con Dio

“Benedetto l’uomo che confida nel Signore e il Signore è la sua fiducia” (Ger 17,7).

Quando nella vita è notte, la fiducia in Dio è come la stella polare che orienta colui che naviga. Quando tutto attorno a noi è brullo e riarso, la fiducia in lui è ciò che ci fa andare in profondità per cercare acqua. Confidare in Dio è segreto di felicità, perché …

Fonte: Aleteia, di Gelsomino del Guercio – CONTINUA A LEGGERE

Il Papa: digiuno, preghiera, elemosina. Per amare Dio e il Creato

Fonte: Avvenire, di Redazione Catholica, martedì 26 febbraio 2019

Il testo del Messaggio: no alla logica del tutto subito, dell’avere sempre di più che porta ad avidità, brama e disinteresse per gli altri.

Vivere da figli da Dio, da persone redente, per fare del bene anche al creato.

Continua a leggere

Gli impegni della Quaresima

Anche se ormai siamo in tempo di Pasqua, vogliamo ugualmente raccontarvi come abbiamo vissuto la Quaresima alla scuola media “Don Bosco”.

1° Settimana di Quaresima

Giornata delle ceneri

Il giorno 14 febbraio al Don Bosco è stata celebrata  la festa delle Ceneri.” Continua a leggere