Tag Archivio per: Quaresima

Quaresima un tempo favorevole

«Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per morire. Un tempo per uccidere e un tempo per curare, un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per fare lutto e un tempo per danzare.

Continua a leggere

Una quaresima «da godere»

Parlare della quaresima con un titolo così potrebbe suonare come una bestemmia all’orecchio di un esperto di cose sacre.

Continua a leggere

Inizia la QUARESIMA

Mercoledì 5 marzo inizia la QUARESIMA, un periodo intenso per prepararci alla Pasqua. Ci sarà un’offerta liturgica arricchita. Oltre alla santa messa domenicale che avrà una Parola di Dio adeguata alla riflessione e senza il canto del gloria e dell’alleluja per poterli cantare nella festa della Risurrezione, ci sarà la VIA CRUCIS tutti i venerdì alle ore 17.00 prima della messa delle 17.30.

Continua a leggere

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2025

Camminiamo insieme nella speranza

Cari fratelli e sorelle!

Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte, come esclamava San Paolo:

Continua a leggere

La Quaresima: Licei

Un cammino di cura, bellezza e apertura al trascendente.

Ciao a tutti!

con il mese di marzo si apre il tempo della Quaresima. Abbiamo scelto come tema per accompagnare i ragazzi quello del prendersi cura e della bellezza per arrivare con aprile e la Pasqua all’apertura al trascendente.

La Quaresima è un tempo speciale, un viaggio che ci porta alla Pasqua, alla gioia della vita nuova. Non è solo un periodo di rinunce, ma un cammino che ci aiuta a scoprire il valore del prendersi cura di sé e degli altri che genera bellezza  e l’apertura al mistero di Dio. 

Durante questo viaggio della Quaresima, siamo chiamati a fermarci, riflettere e cambiare direzione, lasciandoci trasformare dall’amore di Dio.

La Quaresima è il momento perfetto per liberarci dei pesi che portiamo dentro e iniziare un nuovo cammino; ecco perchè in questo periodo forte dell’anno proponiamo ai ragazzi le giornate di ritiro: uno stop per prendersi cura di loro stessi confrontandosi con realtà e testimoni. (sul fondo trovate i moduli per iscriversi ai ritiri..mancano solo i 5 anni che vivranno il loro ritiro finale a maggio/giugno).

Uno degli aspetti più importanti della Quaresima è imparare a prendersi cura: di noi stessi, degli altri e del creato. Dio ci ha donato la vita e tutto ciò che ci circonda, e noi siamo chiamati a custodirlo con amore.

Possiamo prenderci cura attraverso piccoli gesti concreti: un sorriso, un aiuto a chi ne ha bisogno, la scelta di parole gentili. Anche il nostro corpo e la nostra mente meritano attenzione: il silenzio, la preghiera e il riposo possono aiutarci a vivere meglio questo tempo di riflessione.

Proporremo alle classi simbolicamente di prendersi cura di un seme: mercoledì durante la funzione delle Ceneri (ore10.00) consegnamo ad ogni classe un vaso con un seme di cui dovranno prendersi cura come classe lasciandola nell’aula del coordinatore.

Inoltre in salone comparirà un simbolo che attraverso la cura crescerà, si modificherà (non spoileriamo nulla..)

Se riusciamo a prenderci cura di qualcosa o di qualcuno sicuramente possiamo generare bellezza: la Quaresima ci invita anche a riscoprire la bellezza: non solo quella esteriore, ma quella interiore, che nasce da un cuore puro e libero. Spesso ci lasciamo distrarre dalla frenesia quotidiana e non notiamo la meraviglia della creazione, delle relazioni e della nostra stessa vita.

Infine la Quaresima è un’occasione per aprirci al mistero di Dio, per lasciarci guidare dalla sua presenza nella nostra vita. Questo tempo ci aiuta a riscoprire il valore della fede e la bellezza di un rapporto autentico con Lui.

Alla fine del nostro cammino quaresimale, arriva la Pasqua: il momento più bello e pieno di gioia. Gesù è risorto, e con Lui tutto diventa nuovo! Anche noi possiamo rinascere con un cuore più aperto, pronto ad amare e a meravigliarsi della bellezza della vita.

In conclusione la Quaresima è un tempo per crescere, per lasciarci trasformare dall’amore di Dio e per imparare a prenderci cura di noi stessi, degli altri e della bellezza che ci circonda. È un cammino che ci apre al trascendente, ci insegna a guardare oltre e ci conduce alla meraviglia della Pasqua. Camminiamo insieme con fiducia, sapendo che ogni passo che facciamo ci avvicina di più alla luce e alla gioia vera.

Riassunti qui gli impegni del periodo di Quaresima

Ritiri di classe:

  • 1,2,3 anni il 18 marzo
  • 4 anni il 19 marzo

Esercizi spirituali per il biennio con l’ispettoria 

  • 2-3 aprile 

Formazione famiglie e docenti

  • 14 marzo con don Matteo Vignola alle 21.00

1 anni: ritiro a San Marco con don Corrado Policante (dei padri di Nazareth)

2 anni: ritiro a Verbania con Don Riccardo Cavallazzi /(sacerdote della diocesi di origine borgomaneresi)

3 anni: ritiro a Casaleggio presso la Comunità Cenacolo

4 anni: ritiro a Torino nella casa salesiana di San Salvario a confronto con un’educativa di strada e una comunità per minori

Proposta per le famiglie in Quaresima: incontro di preghiera con don Matteo Vignola, che torna a trovarci

Venerdì 14 marzo tutte le famiglie, insieme ai ragazzi e alle ragazze della scuola, sono calorosamente invitate ad un momento di incontro e riflessione in preparazione alla santa Pasqua. Guiderà la serata don Matteo Vignola, salesiano responsabile della pastorale vocazionale ispettoriale, che è stato catechista presso la nostra scuola prima di recarsi in Terra Santa per concludere gli studi teologici.

Continua a leggere

La Quaresima: Scuola media

Un cammino di perdono verso lo stupore della vita.

Ciao a tutti,

eccoci in un nuovo mese e in una nuova tematica e timbro per i nostri pellegrini di speranza: nei mesi di marzo  e aprile ci concentriamo sul perdono e sullo stupore, proponendo nella quaresima proprio questo percorso di perdono verso lo stupore.

Continua a leggere

Dalla Quaresima alla Pasqua

Siamo arrivati a Pasqua.. prima di scambiarci gli auguri guardiamo a quanto abbiamo fatto per arrivare pronti a questo appuntamento importante per la nostra fede.

Continua a leggere

Non possiamo permetterci il lusso di essere tristi

QUARESIMA: un tempo di conversione, un tempo per riscoprire il volto paterno e pieno di misericordia del nostro Dio, un tempo per vivacizzare la nostra partecipazione alla liturgia, un tempo per ricuperare la gioia di essere figli di un Padre, un tempo per la gioia appunto!

Continua a leggere

Quando un incontro fa la differenza

All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva.

Continua a leggere