Tag Archivio per: Orientamento

Orientamento “peer to peer” tra liceali e studenti di terza media

Stamattina, incontro peer-to-peer (P2P) tra liceali e studenti di terza media sull’orientamento scolastico in ingresso alle Superiori del don Bosco. Un progetto sulla comunicazione tra pari che risulta molto efficace perché ragazze/i tendono a identificarsi più facilmente con i loro coetanei, che condividono la loro esperienza di cinque anni di liceo e portano una testimonianza autentica, fornendo informazioni pratiche che completano quelle teoriche fornite da altri soggetti.

Continua a leggere

Pensa Trasversale

Giovedì e venerdì scorso ho avuto il privilegio di partecipare a Pensa Trasversale, un progetto di approfondimento e orientamento, organizzato dall’Università di Trento.

Continua a leggere

Orientarci

Conclusa venerdì 2 la settimana delle opportunità

L’orientamento entra come disciplina: la proposta degli studenti del don Bosco è stata una expo di temi e professioni, tra presente e futuro.

Continua a leggere

Salone dell’Orientamento

Sabato 11 dicembre alla Scuola Media Statale di Borgomanero, dalle 11 alle 13.

La nostra Scuola presenzia con uno stand alla Scuola Media Gobetti di Borgomanero, nostra vicina di casa in via Dante.

Continua a leggere

Orientamento al futuro universitario e professionale

In collaborazione con il RotarAct di Orta e con professionisti locali.

Continua a leggere

16/04/21 0re 21:00 Orientamento post – diploma

Parliamo del temuto futuro attraverso 3 incontri dove, professionisti del campo, parleranno di lavoro e facoltà universitarie.

Continua a leggere

Idee per la vita… una mattinata di esempi

L’esperienza di due giornalisti e i racconti e gli esperimenti di un cuoco e un barman hanno aperto una finestra sul futuro per i ragazzi di terza media.

Venerdì 5 febbraio, per tutte le terze medie, è stata “una mattinata di esempi per il futuro”: ci sono state presentate la vita e il lavoro di due giornalisti, ma anche la nuova scuola alberghiera che aprirà qui al Don Bosco con esempi e dimostrazioni di un cuoco e di un bartender. Continua a leggere

Siamo atei, c’è posto per noi nella vostra scuola?

una famiglia che si dichiara atea eppure decide di visitare una scuola cattolica… Che bell’esempio di apertura mentale, di intelligenza, di umanità!

Mi rimarrà a lungo impresso nella memoria il fugace incontro avuto nel recente Open Day di sabato, al termine di una presentazione della “Didattica al Don Bosco” per un gruppo di persone in visita al nostro istituto. Una famiglia, prima di uscire, mi si è avvicinata, dichiarandosi atea, ma anche molto interessata all’impostazione metodologica della nostra scuola. “È possibile essere esentati dall’ora di religione anche da voi?”, mi è stato chiesto. Continua a leggere

AAA Cercasi “PADRE E MAESTRO”

Gli insegnanti sono delusi, scoraggiati e insoddisfatti. I sacerdoti spesso non vengono ascoltati. Don Bosco il “padre e maestro” ha ideato e applicato un sistema educativo valido ancora oggi.

Un recente studio del Censis: «I miti che non funzionano più», fa alcune affermazioni su gli insegnanti. Sempre più delusi, sempre più scoraggiati. Per le precedenti generazioni rappresentavano una sicurezza, anche quando venivano contestati. Spesso si sentiva dire dai più piccoli: “L’ha detto la maestra, l’ha spiegato il professore”. Continua a leggere