Orientamento al futuro universitario e professionale

In collaborazione con il RotarAct di Orta e con professionisti locali.

La scelta del proprio futuro, universitario o professionale,  è una decisione che si è fatta via via più difficile, negli ultimi anni, per gli studenti all’ultimo anno di scuola secondaria.

Le opzioni in ambito universitario, ad esempio, si sono moltiplicate e differenziate mentre nel contesto lavorativo sono nate, e continuano a nascere, nuove professioni, assecondando le evoluzioni della società liquida. Tutto questo spesso accresce spaesamento e incertezza nei diciottenni-diciannovenni al termine della scuola.

Per questo diventa sempre più importante che le istituzioni scolastiche si facciano carico di offrire occasioni di discernimento, cioè di ragionamento critico e informato, per aiutare a fare chiarezza tra le innumerevoli opzioni di studio e di lavoro e poter scegliere con solide ragioni. Al Don Bosco questa esigenza è stata raccolta e trasformata, in collaborazione con il RotarAct di Orta, in un percorso di incontri di orientamento.

Il primo si è svolto giovedì scorso, quando è stato illustrato agli studenti degli ultimi due anni del Liceo Classico e del LES cosa significhi predisporre un buon curriculum e come ci si debba preparare a un colloquio di lavoro o di candidatura a un percorso universitario. Gli stessi argomenti sono stati approfonditi anche mercoledì 1 febbraio grazie a un incontro dei futuri maturandi con la dottoressa Paola Ranzani, dirigente di Adecco.

I passi successivi del percorso saranno la compilazione, da parte degli studenti, di un questionario, per raccogliere gli interessi e le curiosità prevalenti degli studenti e organizzare, a seguire, un incontro con esperti del mondo universitario e delle professioni, al fine di illustrare nel dettaglio cosa significhi intraprendere i vari percorsi formativi. L’interesse degli studenti è, naturalmente, molto vivo perché è forte in loro la consapevolezza che lo spazio di questa riflessione, oggi, è il cantiere della loro vita di domani.