Dall’arte Paleocristiana al Barocco

Roma è stata la meta dell’uscita didattica delle seconde Liceo delle Scienze Umane Economico e Sociale e del Liceo Classico.

Don Bosco Borgomanero

Un viaggio alla scoperta dell’arte Paleocristiana attraverso la visita di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede, della Roma Antica ammirando il Colosseo e l’Ara Pacis e della spettacolare Roma barocca con l’itinerario caravaggesco e lo splendido soffitto di Andrea Pozzo a S. Ignazio. Si sono inoltre svolte le attività di educazione civica con l’ascolto di una testimonianza di un’ospite del Centro Astalli legata alla tematica dell’anno sulle relazioni con l’altro. Il Centro Astalli è la sede italiana del Jesuit Refugee Service che ha come scopo difendere i rifugiati giunti in Italia in fuga da guerre e violenze. 

Infine, nell’anno del Giubileo, gli studenti e le studentesse hanno attraversato la Porta Santa alla Basilica di San Pietro.