Scuola e Impresa, relazioni per crescere insieme
Partecipazione del don Bosco a due incontri su innovazione digitale nella scuola e fuga di giovani all’estero
Continua a leggerePartecipazione del don Bosco a due incontri su innovazione digitale nella scuola e fuga di giovani all’estero
Continua a leggereIeri e oggi, il don Bosco è stato presentato al Convivium nazionale in Trentino “Persone di riferimento, ruoli e relazioni sociali durante i percorsi di transizione dei giovani verso la vita adulta” e a Omegna alla giornata di studi “Creatività in corso. Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territori”.
Continua a leggereAbbiamo accompagnato facilmente il Cristo alla morte ma che fatica partecipare alla gioia della Risurrezione!
Gli apostoli impiegano «quaranta» giorni per far spazio allo Spirito Santo e cambiare cuore, un «cuore di carne»!
E noi? Siamo fermi al venerdì santo? «Perché cercate tra i morti…?».
Basteranno quaranta giorni per scaldarci il cuore di pietra?
Gentili famiglie, cari studenti,
a partire dal 5 marzo, presso l’Istituto Don Bosco, sarà attivo, un nuovo sportello di orientamento alle opportunità gratuite per i giovani, promosso dalla cooperativa sociale Vedogiovane.
Continua a leggereGiusto in coda ad un Festival di San Remo che, come da tradizione, unisce e divide l’intero stivale mediterraneo (ma sarà poi vero?), arriva in piena notte questa frase di Olly ancora fresco dell’ incoronazione a re della canzone italiana e la regala a Lucio Corsi l’artista rivelazione di questo Festival 2025 che lo segue al secondo posto.
Continua a leggereL’allarme del pedagogista: “Genitori iperprotettivi crescono una generazione ansiosa.
Gli adolescenti di oggi? I più fragili degli ultimi 60 anni”. Non usa mezzi termini il pedagogista Alberto Pellai, intervenuto ai microfoni di La Nuova Provincia, per descrivere la condizione emotiva dei giovani.
la fotografia dell’indagine Osservatorio IUSVE “Giovani e futuro” – IPSOS sui giovani italiani.
(ANS – Venezia) – Anelano al futuro, desiderano dare un contributo fattivo nel disegnarlo ma, contestualmente, non si nascondono le difficoltà del presente.
Continua a leggereVito Mancuso: “I giovani sono senza orientamento”
Continua a leggere«Tu sei mia». «Lui è fatto così». Le parole dell’amore tossico.
Alla luce del femminicidio della studentessa padovana, ecco alcune storie di ordinaria e minima violenza raccolte tra i banchi di scuola. Parole (e non solo) che possono condurre al peggio.
Continua a leggereI primi a crederci dobbiamo essere noi genitori.
Rischiamo di far credere ai nostri figli che devono essere dei supereroi. Che li vogliamo sempre numeri uno. Non accettiamo nessun loro errore. Non tolleriamo le loro sconfitte.
Continua a leggereCollegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Codice Univoco: X2PH38J
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
