Partito il TIR con gli aiuti raccolti a Scuola

Ieri pomeriggio, dal don Bosco, è partito per Leopoli (in Ucraina) un TIR carico di generi alimentari a lunga conservazione e di giocattoli raccolti anche a scuola nel mese di maggio, promossa da Mamre.

Continua a leggere

 Il don Bosco invitato a Sfide Impossibili

Giovedì 5 giugno al Phenomenon, il don Bosco è stato invitato dal Presidente del Rotary Borgomanero Arona, Andrea Saini, all’evento “Sfide Impossibili: le storie straordinarie delle persone comuni”.

Continua a leggere

Preside e Direttore alla Lectio Magistralis dell’Università della Terza Età

Il direttore della Fondazione Marazza, Giovanni Cerutti, ha tracciato le origini dell’Europa moderna.

Continua a leggere

Mancano le competenze, non il lavoro

UnionCamera annuncia che nel solo mese di maggio, in Italia, le imprese avrebbero bisogno di 530mila lavoratori e quasi 1,7 milioni quelle attese nel trimestre maggio-luglio, che però per circa metà (47%) dei profili non trovano.

Continua a leggere

L’elezione del nuovo Papa vissuta da Piazza San Pietro

I nostri studenti erano stati a Piazza San Pietro per il funerale di Papa Francesco e giovedì 8 maggio, Mattia Mori, un nostro ex studente e Rappresentante di Istituto, era in Piazza San Pietro e ci ha condiviso questo video.

Continua a leggere

80 anni di libertà

La nostra scuola ha partecipato alle celebrazioni cittadine del 25 aprile, ricorrenza per gli 80 anni della libertà riconquistata dal nostro Paese.

Continua a leggere

Sì, eravamo tanto affezionati a Papa Francesco

Dopo la notizia di stamattina, sembra questo l’ennesimo shock a cui dover fare fronte. Ma una sosta è necessaria per ricordare, anche in senso letterale, cioè dal latino recordari, der. di cor cordis ‘cuore’, in quanto dagli antichi era ritenuto sede della memoria, col pref. re- .

Continua a leggere

Un bar speciale

Bar-In: a Briga un bar dove il basket è inclusione tra sport e lavoro. Uno spazio chiuso, ristrutturato, con un’attenzione al design, al colore ed all’immagine, che ha creato un contenitore di inclusione lavorativa.

Continua a leggere

Nuove risorse per l’innovazione didattica

Stellantis ed INDID: due nuovi progetti finanziati alla nostra Scuola.

Sostegno per difficoltà di apprendimento e allestimento di tre nuove aule, di quella informatica, di un aula planetario, una zona chillout, laboratori di Scienze e di moda e design, una parete di arrampicata sportiva in palestra. Ora sono necessarie risorse per la trasformazione del teatro e degli spazi esterni.

Continua a leggere

Nuovo Rettor Maggiore

Il nuovo Rettor Maggiore Don Attard sceglie di cominciare dal carcere minorile Ferrante Aporti, accompagnato da don Silvano Oni (già direttore a Borgomanero)

Continua a leggere