Tag Archivio per: Intelligenza artificiale

Action Figure

Dopo il workshop su “Rinascimento Barocco e A.I.“, un altro lab. per coinvolgere e appassionare gli studenti ai grandi artisti del Barocco è stata proposta alla 4 LES B. A dimostrare quanto l’Intelligenza Artificiale sia già nella nostra Scuola

Accantonato l’entusiasmo per le immagini in stile Studio Ghibli, ora la moda del momento è la minifigure creata con il noto ChatGPT. Le Action Figures, sono dei pupazzi giocattolo da collezione corredati da micro oggetti. Si tratta di riproduzioni in grado di rievocare, grazie ai dettagli presenti e alla somiglianza, il personaggio rappresentato.

Continua a leggere

Il Rinascimento Barocco

Non si tratta di un errore… RInascimento Barocco è il titolo di un progetto assegnato alla quarta LES B che integra l’intelligenza artificiale alla didattica.

Continua a leggere

Innovazione a scuola

Cari genitori, docenti, ragazze/i, amiche ed amici, buona settimana!

L’Intelligenza Artificiale è già nella Scuola (e parlandone con studentesse e studenti se ne coglie il grado di pervasività), ma non toglie la dimensione della relazione e della “passione educativa” delle Scuole di don Bosco.

L’articolo della scorsa settimana sull’Intelligenza Artificiale, terminava con la previsione rispetto al fatto che ognuno potrà avere un proprio assistente virtuale che lavorerà al nostro posto, tema ripreso oggi su La Stampa anche da Francesco Profumo (Pres. Fondazione Agnelli e già Ministro Istruzione).

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale, vita e Scuola di don Bosco

Cari genitori, docenti, ragazze/i, amiche ed amici, buona settimana!

Anche i giorni precedenti sono stati densi di incertezza, novità, contraddizioni, poca coerenza e decenza. Non solo: abbiamo assistito a migliaia di utenti che hanno augurato “Buon compleanno” alla “nonnina” di questa foto, credendo davvero che questa finta signora abbia compiuto 121 anni… .

Continua a leggere

Primo workshop di chat GPT

Il liceo Classico Don Bosco di Borgomanero si caratterizza per un approccio didattico innovativo e sperimentale a partire dalle lingue classiche. In quest’ottica si inserisce un interesse relativo all’impiego di chat GPT in ambito scolastico.

Continua a leggere

Il doppio record di Turing

In un tempo in cui la robotica e l’Intelligenza Artificiale aprono scenari inattesi e imprevisti il test di Turing resiste.

Continua a leggere