L’allarme dello psicologo Jan Derksen: il narcisismo è il male del secolo. Le prime vittime? I bambini La colpa è dei genitori che non sanno più educare in modo coerente, per esempio rimanendo a lungo con i figli.
Continua a leggereTag Archivio per: ADOLESCENTI
Editoriale di Claudio Burgio su Avvenire “C’è un bene presentato nella forma di una narrazione troppo retorica e formale. Un bene scarsamente rintracciabile nelle scelte degli adulti; un bene convenzionale, ma poco convincente che, pertanto, viene inscritto dagli adolescenti nel registro dell’ovvietà.”
Continua a leggere“Il nichilismo è alle porte: da dove ci viene costui il più inquietante fra tutti gli ospiti?” (F. Nietzsche, fr. 2, in Frammenti postumi, 1885-1887).
Continua a leggereRichiamare l’attenzione sul problema dell’educazione non è mai troppo, specie oggi in cui, per una molteplicità di circostanze, si dimostra una risorsa strategica indispensabile per la realizzazione degli individui e per lo sviluppo delle nazioni e, paradossalmente, le istituzioni, che più dovrebbero avvertire la necessità di promuoverla, sembrano essere distratte da altri problemi di più sicuro successo sul piano politico.
Continua a leggereCosa c’è dietro il malessere dei giovani?
14enne nera aggredita dalle compagne a Torino, 9 adolescenti denunciati a Forlì. Genitori ed educatori si interrogano sulla rabbia giovanile. L’appello degli esperti: approccio educativo da rinnovare.
Continua a leggereIl tema della scuola come prioritario nel nostro paese
Prestigioso appuntamento mercoledì 7 settembre presso il Collegio “Don Bosco” di Borgomanero: su invito del Direttore don Giuliano Palizzi e del Preside Giovanni Campagnoli.
Continua a leggereGli adolescenti? Meravigliosi, ma con le giusta opportunità.
a cura di Velania La Mendola
Continua a leggereDon Pasqual Chavez, Rettor Maggiore emerito dei Salesiani e IX successore di don Bosco, incontra la Comunità Educativa Pastorale del Borgo Ragazzi don Bosco
Domenica 2 dicembre, in occasione dell’inizio dell’avvento, don Pasqual Chavez ha incontrato operatori, educatori, volontari, famiglie, Continua a leggere
di Roberta Sciamplicotti Fonte: Aleteia
I loro effetti possono andare al di là di quello che immaginate.
La rabbia, la stanchezza e la frustrazione che derivano dai problemi quotidiani possono esasperarci e farci dire cose che in realtà non pensiamo. Quelle che riportiamo sono alcune delle combinazioni peggiori di parole che possiamo dire ai nostri figli, indipendentemente dalla loro età, ma soprattutto ai bambini piccoli. Gli effetti di queste parole possono andare al di là di quello che immaginate e di ciò che i vostri figli possono controllare.
Leggete con attenzione e pensate molte volte prima di dire frasi come queste… Continua a leggere
Fonte: CORRIERE DELLA SERA, di Alessandro D’Avenia, lunedì 14 gennaio 2019
Alcune famiglie al completo, nonni compresi, sono sedute ciascuna attorno a una bella tavola natalizia. Una voce fuori campo pone delle domande ai singoli componenti.
Chi risponde correttamente rimane, se sbaglia esce dal gioco. Quale famiglia vincerà? I primi giri di domande, mirate sull’età e gli interessi di ciascuno, vedono trionfare tutti: come si chiama l’eroe di Game of Thrones? Dove sono andati in vacanza Ferragni e Fedez per Natale? Quanti goal ha segnato Ronaldo in questo campionato? Dove si sposerà Lady Gaga? Ma a un tratto le domande Continua a leggere
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E