Una fatica per adulti credibili
Riportare i giovani a Messa.
Le proposte di don Armando Matteo e di Paola Bignardi per educare alla fede, oltre le tiepidezze dei nostri giorni.
Continua a leggereRiportare i giovani a Messa.
Le proposte di don Armando Matteo e di Paola Bignardi per educare alla fede, oltre le tiepidezze dei nostri giorni.
Continua a leggereNel video con l’intenzione di preghiera per il mese di maggio, dedicato a ragazzi e ragazze di tutto il mondo, Francesco domanda “coraggio” e “ascolto” ed esorta a vivere una vita piena, frutto del donarsi al servizio degli altri.
Continua a leggereLa situazione di pandemia rimette in discussione anche la nostra fede e il vissuto della nostra religione.
Continua a leggereFonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello. venerdì 23 ottobre 2020
La conobbi che era già vecchia, si chiamava Rosina. Iniziammo a frequentarci, ben presto crebbe la fiducia e l’affetto tra noi.
Continua a leggereFonte: Vatican NEWS, Andrea Tornielli, 16 settembre 2020
In alcuni Paesi si è discusso sul titolo del nuovo documento papale e su come tradurlo in senso inclusivo.
Continua a leggereContinua a leggereCosì titola la sua lettera pastorale Mons. F. G. Brambilla, Vescovo di Novara. A me piacerebbero tante cose nella «mia» Chiesa di domani. Provo ad elencarne due.
Continua a leggereMaria, la vogliamo sentire cosi’. Di casa. Mentre parla il nostro dialetto. Esperta di tradizioni antiche e di usanze popolari. Che, attraverso le coordinate di due o tre nomi, ricostruisce il quadro delle parentele, e finisce col farti scoprire consanguineo con quasi tutta la città.
Continua a leggereGesù disse loro: «Il mio cibo è far la volontà di colui che mi ha mandato». (Gv 4,34). «Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore». (Mt 6,21). «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo…» (Mt 13,44).
Continua a leggereNei Vangeli quel giovane famoso pone a Gesù questa domanda: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».
Continua a leggereGesù a Tommaso: «Perché mi hai visto, tu hai creduto; bea¬ti quelli che non hanno visto e hanno creduto!». «Il Risorto ci chiede di risorgere. E il risor¬gere riguarda noi, la nostra vita in ogni istante. In ogni istante devo distaccarmi dal mio pic¬colo io raggrinzito e prepotente per far vivere un Tu più gran¬de». (S. Tamaro)
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Codice Univoco: X2PH38J
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
