Don Bosco Borgomanero

Una vita non basta

di Enrico Galiano 

«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.»

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

Allenare alla vita

I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli

di Alberto Pellai (Autore)

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali 

Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un’esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court.

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

Mordere il cielo.

Dove sono finite le nostre emozioni

di Paolo Crepet 

Dove sono finite oggi le nostre emozioni? Chiederselo non è un esercizio retorico, ma un interrogativo necessario.

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

L’arbitro

di Pino Agosta

“L’arbitro” è la storia di Pino Agosta, un imprenditore che ce la fa partendo dal niente della Sicilia del dopoguerra, un imprenditore che non vuole dimenticare i fatti accaduti e anzi osa sperare che, nascosta tra le righe del suo racconto, si trovi una “ricetta del successo” che possa essere d’aiuto per il futuro degli altri, dei giovani innanzitutto.

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

Finché il caffè è caldo

di Toshikazu Kawaguchi (Autore), Claudia Marseguerra (Traduttore)

Continua a leggere

Imparare ad amare l’amore

… chi se ne occupa?

Quando l’amore riempie il tempo e lo spazio dell’esistenza è perché chi lo ha seminato ne ha avuto una cura incessante e ha sentito la responsabilità di renderlo un capolavoro, lavorandoci tutti i giorni scoprendo sempre un elemento da migliorare o da aggiungere, un’imperfezione da rimuovere o da limare.

Continua a leggere

L’insegnante che manca

A partire dalla straordinaria esperienza fatta come docente universitario, ho continuato ad avere rapporti con gli studenti ascoltando la loro insoddisfazione per la mancanza di insegnanti!

Continua a leggere

Vi chiedo in nome di Dio

Attraversiamo tempi quanto mai incerti. La pandemia, la guerra, la crisi climatica, politica e sociale hanno reso il presente un terreno fragile su cui camminare, e il futuro un’incognita che fa paura.

Continua a leggere

La manutenzione dei tasti dolenti

Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri Copertina flessibile – 11 ottobre 2022

Continua a leggere