Estate in Gioco: un’estate di collaborazione, crescita e divertimento

Oggi 1 agosto si è conclusa l’esperienza estiva “Estate in Gioco” al Don Bosco, che – cominciata lo scorso 9 giugno – anche quest’anno ha saputo coniugare educazione, gioco e spirito di famiglia nel segno della pedagogia di san Giovanni Bosco.

Una proposta resa possibile grazie alla forte collaborazione tra il Collegio Don Bosco e la società sportiva Beavers, due realtà unite dalla volontà di offrire ai bambini un’estate ricca di senso, relazioni e allegria. Insieme, hanno coinvolto una media di 108 partecipanti a settimana, con attività pensate e animate da un’équipe di giovani maggiorenni che ogni mattina si ritrovava per formarsi e progettare, consolidando uno spirito di gruppo solido e appassionato, mentre i ragazzi si cimentavano nello sport seguiti da allenatori. Le società sportive che hanno collaborato con il centro estivo e che hanno appassionato allo sport sono stati: Beavers per calcio e basket, Rugby Gattico Veruno, A.S.D. Hockey Club Novara Old Black per Hockey su prato, Nuova Danza Ginnastica 2000 e Piscina la Goccia.

Grande novità di quest’anno sono state le gite settimanali, accolte con entusiasmo da bambini e famiglie: in particolare le uscite allo Zoom di Cumiana e a Leolandia hanno regalato momenti di stupore, avventura e condivisione, arricchendo ulteriormente il programma educativo.

Cuore pulsante del centro estivo restano però il gioco e lo sport, strumenti privilegiati per crescere insieme secondo lo stile salesiano: tornei, giochi a stand, laboratori creativi, danza, attività all’aperto e momenti di riflessione hanno permesso ai ragazzi di mettersi in gioco a 360 gradi, valorizzando i propri talenti e imparando a collaborare.

Nell’ultima settimana i ragazzi, guidati dalla tematica dell’allegria (coronamento delle tematiche di riflessione proposte dall’inclusione, allo scoprire i talenti, il rispetto, l’essere comunità, la cura della comunicazione e delle relazioni),si sono cimentati in una giornata di quiz, partecipando anche al “GREEN STEEL GAME” progetto educativo rivolto ai centri estivi, oratori e associazioni giovanili di tutta Italia, promosso da RICREA – Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.

E nell’ultima giornata una grande feste con la cooperativa sociale Animando che ha proposto sfide mozzafiato tra gonfiabili e kart a pedali. “Siamo stati molto felici di avervi qui con noi in queste otto settimane: ci avete accompagnato con le vostre voci piene di energia e vita”, ha detto loro il direttore Giovanni Campagnoli salutandoli  giovedì mattina (v. foto). 

Queste otto settimane sono state non solo un tempo di svago, ma una vera esperienza di crescita, amicizia e comunità, perché, come ricordava don Bosco, “l’educazione è cosa di cuore” — e quest’estate, di cuore, ce n’è stato tanto. 

Valentina Zanone