Tag Archivio per: Informatica

Clash of Clans

Competizioni on line, che passione! Vi presentiamo un gioco molto divertente, ambientato al tempo dei Barbari e scaricabile gratis!

Siamo due ragazzi di prima media e vogliamo fare un articolo per farvi conoscere il fantastico gioco “Clash of clains”, disponibile su Play store e App store gratis!

Il gioco occupa  intorno ai sessanta MB di memoria quindi potreste scaricarlo tranquillamente. Continua a leggere

Sicurezza in rete: nasce l’osservatorio internet@minori

di Antonio Martusciello, AGICOM

Trovo la tematica relativa all’utilizzo “privato” di Smartphone, Tablet o PC da parte dei ragazzi di indubbia attualità e pertinente, se non altro dal punto di vista statistico, anche la nostra scuola (ndr Massimo Rossi)

A Firenze presentato un rapporto sull’utilizzo della tecnologia da parte dei minori: quasi la metà dei bimbi Continua a leggere

Buon compleanno Windows 95

Il 24 agosto del 1995 Microsoft lanciava il software che avrebbe invaso il pianeta. Il lancio senza badare a spese con la colonna sonora degli Stones, il Blue screen of death, il lungo viaggio verso la stabilità, la “scoperta” di internet e l’ironia di Apple. Ma sempre la piattaforma più popolare di quegli anni

BUON COMPLEANNO Windows 95. Oggi ne compie venti (che in informatica sono molto più di un’era geologica) ma per certi versi è ancora fra i noi. Era infatti il 24 agosto del 1995 quando Microsoft rilasciò la prima versione del sistema operativo che decretò il successo dell’azienda di Bill Gates in un mercato conteso con Apple e Ibm. Per la società di Redmond svilupparlo fu quasi una necessità, dal momento che l’ex alleata Big Blue continuava a riscuotere consensi con il suo OS/2 nelle versioni 3.0 e 4.0, un ambiente potente, graficamente accattivante e supportato dagli sviluppatori. Windows 3.1, per quanto installato su molte macchine, era instabile e per questioni di compatibilità con i processori più vecchi lavorava solo a 16 bit.

Continua a leggere

Troppo connessi

di Vittorio Sabadin, La Stampa

Quei ragazzi troppo connessi figli del cattivo esempio
Ricerca: gli adolescenti non sanno più interagire con le persone Ma gli adulti non sono diversi, 1 su 4 si porta il telefonino a letto

Dopo avere largamente concesso l’uso di telefonini e tablet ai figli adolescenti, i genitori cominciano a preoccuparsi: i ragazzi stanno sviluppando una dipendenza dai dispositivi digitali, comunicano quasi esclusivamente con messaggi e social network e hanno difficoltà a interagire con le persone parlando e guardandosi negli occhi.

Continua a leggere

L’informatica va dove la capra morde

INFORMATICA INNOVAZIONE SCUOLA
Come cariatidi, immutabili nel tempo e nello spazio, alcune pietre miliari della storia scolastica resistono: l’alunno, i prof(s), il banco, il libro, il quaderno e… la capra!

Dove va la scuola oggi? Per dirla con un ossimoro, va “da dove è partita”, torna, per certi aspetti, ai primi del ‘900, ferma alla sacra triade “io, tu e il libro”. E l’informatica, cenerentola di tutto il sistema educativo italiano, dove va? In direzioni diametralmente opposte, verrebbe da rispondere. E invece no, viaggiano nella stessa direzione, anzi, nella solita direzione, creando una sconcertante discrasia storica in una gattopardiana sovrapposizione tra passato, presente e futuro in cui alcune cose cambiano per rimanere sempre uguali.

Continua a leggere