L’annuncio su Ilsole24ore

Al Don Bosco Slow food Colline novaresi inaugura il mercato della terra.

Il Mercato della Terra delle Colline Novaresi si svolgerà in cinque tappe mensili dislocate in cinque diverse location: l’inaugurazione è sabato 13 aprile al don Bosco di Borgomanero (No).

Il Piemonte si arricchisce di un nuovo Mercato della Terra Slow Food – il sesto in regione – grazie a 37 aziende agricole locali e imprese artigiane delle Colline Novaresi, dopo quelli di Alba, Langhe-Roero-Bra, Candelo, Saluzzo e Torino. L’inaugurazione é prevista sabato 13 aprile al Liceo Don Bosco a Borgomanero, nel contesto della “Fiera del gusto”. Domenica 2 maggio la seconda tappa si svolgerà a Cureggio in occasione dell’evento “Naturale!”. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre è in programma un’altra tappa a Borgomanero, a Villa Marazza, in occasione del “Parco del gusto” e della “Festa dell’uva”. Sabato 14 e domenica 15 settembre ci sarà la “Fiera della cipolla bionda” a Fontaneto d’Agogna. Infine, la quinta tappa è in programma domenica 1° dicembre a Carpignano Sesia, in occasione della ‘Festa d’Inverno’ con mercatino natalizio in centro paese.