La valutazione delle attività didattiche
Cari genitori, docenti, ragazze/i, ci stiamo avvicinando alla fine dell’anno scolastico. Prima di salutarci è opportuno che insieme valutiamo le attività proposte dal don Bosco, didattiche ed extra didattiche. Per comprendere cosa ha funzionato e cosa va migliorato, è necessario il coinvolgimento dei genitori, docenti, ragazze/i nelle attività di valutazione.
Nei vari Collegi Docenti, nel Consiglio della Comunità Educante e nel prossimo Consiglio di Istituto, le abbiamo indicate come “Chiamate di sveglia”. La nostra progettazione non deve mai sedersi sugli allori (v. “altipiano del successo”), ma abbiamo il compito di inserire sempre un “cambiamento trasformativo” nel ciclo di vita della nostra organizzazione.
Guardano indietro, le innovazioni importanti e di rilancio della nostra Scuola, sono nate quando ci siamo interrogati sui cambi di paradigma. C’era qualcosa che non andava e noi (intesa come tutta la comunità educante) abbiamo spinto per una innovazione nel segno della fedeltà “creativa” al Carisma. Infatti non siamo diventati altro, abbiamo reso contemporaneo il pensiero educativo ed il sistema preventivo di don Bosco.
Oggi che abbiamo ottenuto l’approvazione di diversi progetti, siamo sollecitati da nuove opportunità, dobbiamo fermarci un attimo, aumentare il livello di conoscenza su diverse situazioni e coinvolgendo più punti di vista attraverso un primo questionario on line e poi in vari momenti di progettazione.
Tutto ciò, per andare avanti nel segno di don Bosco.
Giovanni Campagnoli
Direttore