Il nuovo Papa

Cari genitori, docenti, ragazze/i, “Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi” [Sant’Agostino]. Iniziamo a prepararci al pensiero papale ❤️

Se la scorsa settimana ci chiedevamo se fossimo pronti ad assistere all’elezione del successore di Francesco, la Chiesa ci ha stupiti e con tempi molto veloci, da giovedì 8 maggio abbiamo infatti il nuovo Pontefice. 

Il 267° successore di Pietro ha scelto però di non chiamarsi Francesco II, ma Leone XIV: il nuovo Papa ha scelto di seguire le orme comunque di San Francesco d’Assisi, che dal 1226 (dopo la sua morte) ha visto proprio Frate Leone divenirne il “geloso custode della pura tradizione, difensore dell’ideale primitivo del Santo”. Frate Leone fu un grande compagno di Francesco! E Francesco lo ha benedetto così: “Il Signore ti benedica e ti custodisca, mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te. Rivolga verso di te il suo sguardo e ti dia pace. Il Signore benedica te, frate Leone.”

Stamattina (domenica 11 maggio) Leone XIV nel suo primo Regina Coaeli dalla Loggia centrale di San Pietro, ha rivolto il suo primo forte appello: “Mi rivolgo ai potenti del mondo: mai più la guerra. Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto ad una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle loro famiglie. Mi addolora profondamente quanto accade nella striscia di Gaza: cessi immediatamente il fuoco. Si presti soccorso alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”.

Saggezza, equilibrio, determinazione è quanto emerge dalle prime parole del Pontefice.

Avanti!

Giovanni Campagnoli

Direttore

Di seguito l’articolo con il video di Mattia Mori dell’elezione del nuovo Pontefice vissuta direttamente da Piazza San Pietro.