Essere design

Essere design, ecco il titolo del workshop che si è tenuto mercoledì 22 gennaio per gli studenti della curvatura Moda e Design. 

L’incontro è stato guidato dal noto designer e docente alla NABA di Milano, Davide Gallina.

Don Bosco Borgomanero

Il focus dell’attività era la valorizzazione e il miglioramento di uno spazio che, pur essendo quotidianamente attraversato da tutti, spesso non suscita particolare attenzione. L’obiettivo era proprio quello di analizzare le problematiche esistenti, ascoltare le esigenze degli studenti e proporre soluzioni innovative per renderlo più accogliente e funzionale.

Attraverso casi di studio tratti dal mondo del product design, dell’urban design e del digitale, Davide Gallina ha guidato i partecipanti alla scoperta di cosa significa essere un designer nel contesto moderno. Le studentesse hanno avuto modo di apprendere come approcciarsi a questa professione e scoprire passo dopo passo il processo creativo adottando il metodo del design thinking. Questo approccio innovativo permette di risolvere problemi complessi con creatività, integrando analisi, strategia e progettazione pratica. 

In piccoli gruppi, le studentesse hanno collaborato, analizzato dati e condotto ricerche, cercando soluzioni per migliorare il corridoio in modo che rispondesse meglio alle necessità degli studenti e alle loro aspettative.

L’attività si è conclusa con la presentazione delle proposte di design, che hanno mostrato grande impegno, originalità e attenzione ai dettagli. Questo workshop ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli studenti, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche nella capacità di lavorare in team, affrontare sfide reali e pensare in modo creativo a soluzioni pratiche e sostenibili.

Don Bosco Borgomanero