La culla della moda e il sogno in rosa
A guidare questa “avventura” è la professoressa erica Cerri, designer e modellista.
Il giornalista Carlo Panizza ha voluto dedicarci un bellissimo articolo sul Corriere di Novara mettendo in risalto il lavoro creativo svolto dalle alunne di Moda e Design.
Qui sotto potete leggere l’articolo.
Alberta Ferretti, Laura Biagiotti, Miuccia Prada, tanto per fare qualche nome e prima di loro le mitiche Sorelle Fontana, sono solo alcune delle tante stiliste italiane che si sono imposte sul mondo della moda, titolari di importanti marchi che hanno dato un vivace impulso al Made in Italy contribuendo in modo significativo a rendere famoso lo stile italiano nel mondo.
A Borgomanero, all’Istituto Salesiano “Don Bosco” c’è chi studia per imporsi nel mondo della moda. Sono le ragazze che frequentano il Liceo Economico Sociale “Moda e Design” dove vengono approfondite tematiche riguardanti la storia della moda e del design nei secoli, con diverse ore dedicate alla pratica dove le studentesse si approcciano alla sartoria sperimentando cosa vuol dire cucire, imbastire e creare capi di abbigliamento su misura.
In occasione del mese dedicato alla donna hanno realizzato alcune “creazioni” che hanno ottenuto un più che lusinghiero e meritato successo. A guidarle in questa “avventura” è la professoressa Erica Cerri, designer, stilista e modellista specializzata nella moda sostenibile e nel design del prodotto.
Oltre all’insegnamento dal 2020 ha dato voce alla sua grande passione, diventando modellista di abbigliamento donna all’Istituto Secoli di Milano e nel 2022 ha fondato Heather Natural Fashion, un atelier dedicato alla creazione di capi su misura.
“Le ragazze del Don Bosco – ci ha detto – si sono messe alla prova con forbici, ago, filo, spilli e tanta creatività realizzando la loro prima gonna a ruota. hanno scelto il tessuto che le rappresentava, creato il cartamodello su misura, tagliato, cucito e rifinito ogni dettaglio con passione e determinazione. Ogni gonna racconta una storia, riflette uno stile e rappresenta una conquista.”
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Nella foto, la classe 1^ del Liceo economico Sociale “Moda e Design” e una della gonne realizzate dalle promettenti “stiliste”.
Carlo Panizza