Don Pietro Cerutti regala ai docenti la Lettera pastorale 2025-26 del Vescovo

Alla conclusione del Consiglio Pastorale di stasera, il Prevosto di Borgomanero ha distribuito le copie del testo di Mons. Brambilla.

<<Un pensiero per i docenti del don Bosco interessati ad approfondire la “paroladel nostro Vescovo>>. Così don Piero Cerutti (prevosto di Borgomanero) ha consegnato in anteprima al direttore del don Bosco prof. Giovanni Campagnoli, il testo “Resta con noi perché si fa sera. Tre discepoli sulla via di Emmaus” la lettera pastorale per l’anno 2025 – 2026 del vescovo Franco Giulio Brambilla. E’ l’episodio che può essere definito il “racconto dei racconti”, costituisce la perla preziosa su cui svetta la narrazione. Nella sua trama sono riassunte, come in una sintesi finale, le linee tematiche e i gesti essenziali non solo del terzo vangelo, ma di tutto il Nuovo Testamento».

Il vescovo approfondisce e commenta il brano attraverso un itinerario in cinque tappe. Ciascuna di queste è un capitolo della lettera, articolato in tre fasi: lo sguardo ai meccanismi di narrazione del racconto: un approfondimento sulla condizione spirituale dei discepoli, per mettersi sulla strada con loro; l’individuazione dell’aspetto centrale del passaggio di Vangelo, che parla alla vita di ognuno e alle comunità. 

Il testo (ritirabile da domani in Direzione) sarà presentato, come tradizione, nell’assemblea pastorale di avvio dell’anno al santuario di Boca, in programma per venerdì 10 ottobre alle 20.45.

Don Piero ha presentato anche due incontri sul tema della pace, che saranno a Borgomanero il 3 ed il 4 ottobre