DICEMBRE: una questione di clima
Cari genitori e docenti,
con l’arrivo di dicembre si entra in pieno nel clima natalizio e siamo a rivivere emozioni intorno ad eventi che hanno segnato la storia.
L’AVVENTO è un tempo di attesa e di conversione, di ri-nascita e di ri-appropriazione della propria vita, ri-motivata intorno ai grandi principi generatori di scelte fondanti.
L’IMMACOLTA, 8 dicembre, è il primo grande evento di questa storia:
il «sì» di una donna a generare un «Dio di carne», un Dio che pianta la tenda in mezzo a noi, nella nostra casa. Un-Dio-uno-di-noi! Ricorderemo insieme l’origine della nostra fede e l’origine della famiglia salesiana che risalgono all’8 dicembre 1841 quando don Bosco incontra il primo ragazzo frequentatore del suo oratorio.
La scuola media si preparerà una colazione ormai tradizionale e alla messa delle 11.15, animata dal coro della nostra scuola, celebreremo questi eventi di famiglia!
IN MEMORIA DI FILIPPO, morto il 18 dicembre 2021 sulle montagne.
Essendo il 18 una domenica, vogliamo far memoria insieme pregando e ricordandolo alla messa delle 11.15. A febbraio, nelle giornate scolastiche dello sport, organizzaremo un ricordo ufficiale con tutta la scuola, i parenti e gli amici.
NATALE
È il punto di arrivo dell’Avvento, ed è il punto di partenza per rimetterci in cammino e rialzarci dopo questi anni di smarrimento, realizzando quel «regno» che il nostro Dio, incarnandosi, è venuto a costruire. Un regno non incentrato sul «potere e lo sfruttamento» degli altri con lo scarto di quanti non sono produttivi, ma un regno che ha al centro il «servizio». «Sono venuto non per essere servito ma per servire» e anche, «sono venuto per i malati non per i sani, per i peccatori non per i giusti, per i poveri non per i ricchi». Ci attende un bel mondo da costruire.
Nella nostra chiesa si vivranno due momenti particolari.
*Giovedì 22 ci sarà una CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA RICONCILIAZIONE
Alle ore 21 vivremo mezz’ora di riflessione comunitaria per liberarci da tutta la zavorra che ci appesantisce: l’individualismo egoistico, l’onnipotenza narcisistica, l’indifferenza verso gli altri, la poca attenzione a chi potremmo concedere un po’ del nostro tempo, il non renderci conto di quanto siamo fortunati con il rischio di perderci la festa della vita, i sensi di colpa che continuiamo ad alimentare… Di tutto questo chiederemo perdono al Dio della misericordia, quello che nasce per aiutarci a risorgere ogni giorno. Ci saranno anche i sacerdoti per chi desiderasse un incontro personale.
*Sabato 24 la MESSA DI MEZZANOTTE
Ritorniamo alla nostra messa come da tradizione, con la speranza di rivedere tanti amici, tanti exallievi e tutti gli innamorati di don Bosco e dell’Ausiliatrice.
LE VACANZE NATALIZIE
Ricordo che la scuola finisce il giorno 22, all’orario che vi verrà comuncato, e riprenderà puntualmente il 9 gennaio.
UN BUON INIZIO ANNO NUOVO e tanta felicità in compagnia di un Dio-come-amico-e-compagno-di-viaggio!”
