Country Night @ Don Bosco
Dinner at 7:30
Beans & Pasta, Corn bread & Apple Pie
Listen to live Music with No Wheels and learn to Line Dance!
See more: Country Night 17_3
Dinner at 7:30
Beans & Pasta, Corn bread & Apple Pie
Listen to live Music with No Wheels and learn to Line Dance!
See more: Country Night 17_3
Il Don Bosco ha presentato l’offerta formativa il 2017 con molte innovazioni e un grande punto di forza: l’attenzione alla persona.
Novembre, tempo di Open Day. Scuole aperte per mostrare agli studenti e alle famiglie tutta la ricchezza dell’offerta formativa di ciascun istituto. Anche il Don Bosco sta partecipando alla sfida, con l’organizzazione di tre sabati Continua a leggere
Nella foto di apertura, il direttore del don Bosco, don Giuliano Palizzi, Laura Noro con i docenti ed i ragazzi del Liceo di Cavalese.
E’ un Liceo di eccellenza (v. qui: www.scuolefiemme.tn.it), interessato ad un confronto con le sperimentazioni attivate qui a Borgomanero (liceo del gusto e liceo dell’innovazione): hanno svolto attività nel FaB Lab con la stampante 3D ed in quello del gusto sulla preparazione del caffè.
Nella mattinata si è svolta una lezione dal titolo: “Oltre il post fisso: i nuovi lavori dell’economia Continua a leggere
IL CENTRO CULTURALE “DON BERNINI”
IL COMUNE DI BORGOMANERO
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ATELIER”
LA CASA EDITRICE “GIULIANO LADOLFI”
organizzano
IL VENTITREESIMO PREMIO LETTERARIO
“CITTÀ DI BORGOMANERO”
DEDICATO A VALTER MIGNONE
Continua a leggere
Un grande evento che unisce la passione per il calcio e l’incontro con l’umanità di chi lo pratica tutti i giorni, l’occasione unica per le giovani giocatrici del Don Bosco di una domenica a Novarello.
Domenica 3 aprile numerose alunne della scuola media “Don Bosco”, che frequentano il laboratorio di calcio femminile presso la scuola, parteciperanno alla manifestazione “Azzurre per un giorno” presso il centro sportivo di Novarello. Continua a leggere
“Perché il mistero della salvezza, avveratosi allora, rivive ogni giorno nel sacramento dell’eucarestia, per raggiungere l’uomo di ieri e di oggi, per sempre.”
Così recita un passaggio del Programma di sala della serata che si terrà venerdì 18 Marzo a Novara presso il Convento di San Nazzaro della Costa, serata che ha per protagonista le “Ventuno scene della vita di Cristo” di Gaudenzio Ferrari, affresco sito in Varallo nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Don Silvio Barbaglia, come moderatore, ci condurrà nello svelamento della splendida opera con il contributo dello storico dell’arte Alberto Cottino e del Vescovo di Novara Monsignor Franco Giulio Brambilla; il Coro dell’Istituto Brera di Novara, diretto da Francesco Iorio, commenterà musicalmente i vari passaggi con brani di Tchajkovsky, Holst, Schubert, Bach, Vivaldi e Fauré.
Una serata “a più voci” che si presenta di grande interesse ed impatto.
L’inizio è alle ore 21.00, l’ingresso è libero.
Solitamente i bilanci si fanno a fine anno ma al Collegio Don Bosco tanti importanti cambiamenti hanno rilanciato la scuola
Per quanto riguarda l’ambito tecnologico l’Istituto a partire da settembre si avvale di un registro on-line; ogni aula dell’istituto è dotata di postazione PC con LIM in tutte le classi della scuola media e proiettore interattivo ai Licei; tutta la scuola è dotata di connettività Wireless e diversi computer portatili e fissi sono a disposizione degli studenti per svolgere i compiti e le attività di ricerca durante lo studio pomeridiano. Infine è stato completamente rinnovato il laboratorio informatico con la sostituzione totale delle vecchie macchine con PC di ultima generazione. Al piano terra è stata installata una fotocopiatrice ad uso esclusivo degli studenti di medie e licei ed altre tre ad uso dei docenti. Continua a leggere
Un tuffo nel passato che commuove ancora il presente a cura dell’associazione “Cime e trincee” [www.cimeetrincee.it]
Grande interesse per la conferenza sulla Prima Guerra Mondiale organizzata alla Scuola Media “Don Bosco” per i ragazzi di terza. Un resoconto della mattinata con alcune osservazioni da parte degli studenti, testimonianza del valore imprescindibile della Grande Guerra ancora ai giorni nostri.
La Grande Guerra ha sconvolto il mondo intero, per la sua portata di danni e per le nuove armi: baionetta, bombe a gas, TNT, trincee. Continua a leggere
Di Alessio e Alessandro
Alcuni ragazzi di terza media raccontano la loro esperienza alla mostra sui danni del fumo e le loro conseguenze02
Il fumo danneggia noi e chi ci sta attorno. Continua a leggere
venerdì 5 febbraio ore 10.45
Saranno presenti:
Gianluca Zanetta chef “La Capuccina Agriturismo”
L’aspetto che distingue l’agriturismo da un ristorante, è la tipologia di offerta che viene fatta: la maggior parte dei piatti che si gustano provengono direttamente dall’azienda agricola.
Inoltre, i vini che bevete o gli altri alimenti che non sono prodotti direttamente in azienda sono sempre reperiti localmente e in ogni caso sono prodotti tipici della Regione Piemonte Continua a leggere
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Codice Univoco: X2PH38J
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
