Nuovo laboratorio di Informatica: futuro in connessione

Con fondi PNRR la nostra scuola rinnova il laboratorio di Informatica.
Nuove postazioni, connettività ultra-veloce e un ambiente di lavoro moderno: Un passo concreto verso una scuola sempre più digitale e professionalizzante.

Continua a leggere

Gli studenti del LES diventano giovani Ciceroni alle Giornate FAI d’Autunno

Domenica 12 ottobrealcuni studenti del Liceo delle Scienze Umane Economico Sociale hanno vissuto un’esperienza formativa davvero speciale presso l’azienda floricola Il Giardino di Grignasco, in occasione delle Giornate FAI d’Autunno.

Continua a leggere

Alla scoperta del gusto: la 3ª LES in visita alla Cantina Barbaglia di Cavallirio

Nella giornata di martedì 30 settembre, la classe 3ª LES – Curvatura Gusto dell’Istituto Collegio Don Bosco di Borgomanero ha svolto un’interessante uscita didattica presso la Cantina Vitivinicola Barbaglia di Cavallirio, nel cuore delle colline novaresi.

Continua a leggere

Al Colle don Bosco, la festa delle Scuole Medie

Oggi, venerdì 3 ottobre, la nostra Scuola ha partecipato alla festa dei Ragazzi e delle Ragazze delle Medie dei salesiani: presenti tutte le classi della Media ed il team di animatori dei Licei.

Continua a leggere

Don Francesco Fittipaldi incontra gli studenti del don Bosco

Lunedì 29 settembre – Il dubbio come verbo della fede

Continua a leggere

Una mattinata di pesca e solidarietà per la classe 1 media A

Giovedì 25 settembre, la classe 1A del nostro Istituto ha partecipato a una mattinata davvero significativa presso il laghetto di San Marco, a Borgomanero.

Continua a leggere

Raccontare la nostra scuola in Trentino e al Parco Fantasia Rodari

Ieri e oggi, il don Bosco è stato presentato al Convivium nazionale in Trentino “Persone di riferimento, ruoli e relazioni sociali durante i percorsi di transizione dei giovani verso la vita adulta” e a Omegna alla giornata di studi “Creatività in corso. Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territori”.

Continua a leggere

Record italiano nei 1.000 metri: la studentessa Lydia Ghizzoni entra nella storia

È con immensa gioia e profondo orgoglio che condividiamo una notizia straordinaria: la nostra studentessa del primo anno del Liceo Classico, Lydia Ghizzoni, ha stabilito il nuovo record italiano nei 1.000 metri piani, superando un primato che resisteva da ben quindici anni.

Continua a leggere

L’aula di moda e design tra creatività ed equilibrio

La nuova aula di moda e design non è soltanto uno spazio fisico, ma un luogo pensato per
stimolare la mente e le emozioni degli studenti. La scelta cromatica, apparentemente estetica, risponde invece a una precisa intenzione: favorire serenità, concentrazione e creatività.

Continua a leggere

Michele Pastormerlo (ex allievo della Media) ordinato diacono nel Duomo di Novara

Oggi, sabato 20 settembre, nel solenne scenario del Duomo di Novara, per le mani del vescovo Franco Giulio Brambilla, Michele Pastormerlo è stato ordinato diacono, insieme ad altri cinque giovani formatisi presso il seminario diocesano di Gozzano.

Continua a leggere