BIG WIN alla Master School Cup
Mercoledì 21 maggio si è svolta la prima edizione della MASTER SCHOOL CUP, un evento organizzato da il Basket Siamo Noi, Pallacanestro Varese e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
Nel corso della giornata si sono sfidate le quattro scuole vincitrici dei tornei
- Istituto Varese Daverio/Casula/Nervi, vincitore della Isybank Varese School Cup;
- Collegio Don Bosco Borgomanero, vincitore della Novara School Cup;
- Istituto Antonio Sant’Elia, vincitore dell’High School Canturnament di Cantù;
- Istituto De Carneri, vincitore della Volksbank Aquila Basket School Cup di Trento

La mattinata è iniziata con le due semifinali, nelle quali il Don Bosco ha superato gli imbattibili studenti dell’ITET Daverio/Casula/Nervi di Varese in una partita combattuta fino all’ultimo secondo.
Al pomeriggio si sono svolte le finali nelle quali la squadra di Cantù ha dominato conquistando il titolo e concedendo al Don Bosco di Borgomanero uno straordinario secondo posto. I coach Tommaso Erbetta, Matteo Ferretti e Pietro Carulli sono orgogliosi dei giocatori che nonostante la giovane età hanno saputo fare squadra e dimostrare qualità tecniche e atletiche notevoli.
Un grandissimo applauso ai ragazzi della dance crew che si sono esibiti con due applauditissime coreografie: la dance crew è cresciuta nel corso dell’anno e ad oggi conta ben ventiquattro studenti e studentesse che domenica 25 maggio sono stati nuovamente invitati ad esibirsi durante la partita dei playoff della prima squadra College Basketball.
A sostenere la squadra e applaudire la crew c’erano tutti gli studenti dell’area tifo positivo che hanno contribuito in modo attivo ad animare le partite con cori, striscioni e percussioni.
Fondamentale è stata anche la presenza della fotografa ufficiale dell’area comunicazione, Anna Prandina.
Il Don Bosco ha creduto in questo progetto fin dall’inizio, con gli obiettivi di creare un clima di appartenenza nella scuola, incrementare la partecipazione attiva di ragazzi e ragazze e rinforzare la motivazione personale. Siamo soddisfatti dei risultati: studenti e docenti non direttamente impegnati nell’iniziativa si sono recati a Varese nel pomeriggio al termine delle lezioni per sostenere i compagni e già ci sono idee per il prossimo anno!












