6 maggio 2025: Festa domenico Savio
Martedì 6 maggio, nonostante la pioggia, non abbiamo rinunciato a una giornata di festa e riflessione in onore di San Domenico Savio.
Al mattino, ci siamo recati a Valdocco, un luogo ricco di storia e spiritualità salesiana, dove abbiamo approfondito la figura di questo giovane santo, un modello di purezza, gioia e fede ardente accompagnati da don Alberto Goia, responsabile della pastorale giovanile del Piemonte, che ha celebrato la santa Messa tratteggiando il profilo del santo.
Successivamente, nel pomeriggio, la festa si è spostata a Cascine Vica, dove tra giochi, momenti di condivisione e attività ricreative, abbiamo costruito le formule della santità di San Domenico Savio.
Nonostante il maltempo e la rinuncia alla festa di tutte le scuole medie, l’allegria dei partecipanti ha reso la giornata speciale e memorabile, unendo il divertimento alla scoperta di un giovane santo che ha saputo vivere intensamente la sua fede accanto a Don Bosco.
Un ritiro speciale per scoprire San Domenico Savio
Il 6 maggio 2025 gli studenti della Scuola Media di Borgomanero hanno vissuto una giornata speciale di ritiro spirituale, organizzata in sostituzione della Festa di San Domenico Savio, inizialmente prevista al Colle Don Bosco e poi annullata. Nonostante il cambio di programma, la scuola ha saputo trasformare l’occasione in un’esperienza intensa e significativa.


La giornata si è divisa in due momenti. Al mattino siamo stati a Valdocco, primo oratorio fondato da Don Bosco, dove abbiamo partecipato e animato con entusiasmo la Santa Messa presieduta da Don Alberto Goia, la cui presenza ha arricchito profondamente la giornata. In seguito, i ragazzi hanno vissuto tre momenti di riflessione, pensati per approfondire la figura di San Domenico Savio, giovane allievo di Don Bosco, morto a soli 14 anni e ricordato per la sua fede semplice, la bontà e il desiderio di diventare Santo.
Nel pomeriggio ci siamo spostati all’oratorio salesiano di Cascine Vica, dove i ragazzi si sono divertiti con giochi a stand divisi per classe, costruendo le formule della santità di San Domenico Savio. La forte e bella presenza degli animatori del liceo, che con entusiasmo e disponibilità hanno animato le attività, ha reso la giornata splendida.
È stata una giornata bella e arricchente per tutti: ragazzi, docenti, educatori e animatori. I giochi, la preghiera e la scoperta della vita di San Domenico Savio hanno offerto un’occasione preziosa di crescita. Gli animatori sono stati fondamentali nel donare ai ragazzi il loro esempio di impegno e fede, e la figura di Don Alberto ha reso l’esperienza ancora più significativa.