Don Bosco Borgomanero

Finali Nazionali di Atletica

Martin Kuutio (terzo nella finale di specialità), uno dei protagoisti alle Finali Nazionali delle Competizioni Sportive Scolastiche di Atletica Leggera che si sono svolte a Pescara dal 27 al 31 maggio.

Questo evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., il CONI, il Comitato Italiano Paraolimpico e la Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha coinvolto circa 2000 studenti delle scuole secondarie di I e II grado. L’atmosfera è stata carica di emozioni e voci, accompagnando i giovani talenti d’Italia in esperienze indimenticabili e momenti di pura aggregazione.

Le squadre vincitrici nelle diverse categorie sono state premiate da personalità del mondo scolastico e sportivo, rendendo l’evento un trionfo di sport e cultura.

Il motto “Scuola + Sport = Vita” è un’ispirazione potente che sottolinea l’importanza di un equilibrio tra l’istruzione scolastica e l’attività sportiva nella vita dei giovani. Questa formula suggerisce che la scuola e lo sport non sono separati, ma si integrano a vicenda per creare un ambiente di crescita, salute e benessere. Gli atleti che partecipano alle competizioni scolastiche non solo sviluppano abilità fisiche, ma imparano anche valori come la disciplina, la determinazione e il rispetto. Inoltre, l’esperienza sportiva può arricchire la vita degli studenti, aiutandoli a gestire lo stress, a migliorare la concentrazione e a costruire relazioni positive con i compagni di squadra. Quindi, “Scuola + Sport = Vita” è molto più di un semplice motto; è un invito a coltivare una vita equilibrata e piena di opportunità.

Martin Kuutio, il nostro atleta, ha partecipato con entusiasmo alle Finali Nazionali delle Competizioni Sportive Scolastiche di Atletica Leggera a Pescara. La sua specialità è il lancio del Vortex, (propedeutico al lancio del giavellotto).

Il risultato finale è stato uno splendido terzo posto.

Siamo felici che Martin abbia condiviso parole profonde dopo questa avventura!

“Ragazzi dovete allenarvi per riuscire a raggiungere i vostri obiettivi”.

Chiudiamo ringraziando il Collegio don Bosco che ha permesso a Martin di partecipare e vivere quest’evento che rimarrà impresso per tutta la vita.