Il villaggio che cresce
Scuola e famiglie insieme nell’educare.
Venerdì 16 maggio, la classe 2B della nostra scuola media ha vissuto un’esperienza di comunità e condivisione insieme ai genitori.
Continua a leggereScuola e famiglie insieme nell’educare.
Venerdì 16 maggio, la classe 2B della nostra scuola media ha vissuto un’esperienza di comunità e condivisione insieme ai genitori.
Continua a leggereUn incontro per riflettere sulle nostre azioni.
Lo scorso 10 aprile si è tenuto, presso il nostro istituto per i ragazzi della scuola media, un incontro dal titolo provocatorio “Ti comporti da criminale?”. A guidarlo sono stati due avvocati del Foro di Novara, che hanno saputo coinvolgere gli studenti in un confronto diretto, attuale e altamente formativo.
Continua a leggereIl Don Bosco (con Preside e direttore) ha partecipato anche al quarto incontro della “comunità di pratica” della Fondazione Cariplo, a Vione, in Val Canonica. Lunedì 7 aprile, si è svolto un confronto tra i progetti finanziati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Spazi in Trasformazione”.
Continua a leggereUn benchmark è la metodologia basata sul confronto tra organizzazioni simili che permette di confrontarsi e soprattutto di apprendere le reciproche buone prassi, spunti, intuizioni, soluzioni già adottate, progettualità e dati, con l’obiettivo di migliorare.
Continua a leggereWorkshop sulla promozione del benessere e sull’empowerment dei genitori “GENITORI E ADOLESCENTI: QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA”
Le nostre prime medie stanno affrontando un progetto di 4 incontri con la cooperativa sociale Elios che propone anche una serie di incontri gratuiti per genitori.
Continua a leggereL’incontro di oggi pomeriggio (15 febbraio 2025) con il dott. Alberto Pellai (per la seconda volta qui al don Bosco) è stato un evento particolarmente riuscito, che ha visto il teatro pieno di genitori, nonostante fosse un sabato pomeriggio…
Continua a leggereLa scelta della Scuola è di una formazione continua per tutto il personale
La formazione continua riguarda tutti i lavoratori di tutti i settori ed al don Bosco questa da anni è stata una delle caratteristiche distintive. Formarsi come docenti pensando che ci sia sempre qualcosa da imparare da formatori provenienti da diversi ambiti (tra cui quello carismatico), oltre a quelli strettamente disciplinari, è l’approccio corretto per sentirsi sempre in cammino.
Continua a leggereSabato 15 febbraio Alberto Pellai torna al Collegio Don Bosco di Borgomanero
Continua a leggereAll’interno del percorso didattico del terzo anno, la Scuola offre la possibilità agli studenti e ai genitori degli stessi, di partecipare al corso “Conoscere e degustare le birre” dell’Associazione Unionbirrai – Piccoli Birrifici Indipendenti.
Continua a leggereStamattina tutta la “comunità educante” del don Bosco si è ritrovata alla Casa della Carità di Borgomanero (www.casadellacarita-borgomanero.it).
Continua a leggereCollegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.