Serata di formazione per le famiglie dei licei.
Continua a leggereTag Archivio per: FORMAZIONE
Licei e scuola media nei luoghi di don Bosco per iniziare al meglio l’anno
Mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre, gli studenti e i docenti del Collegio don Bosco di Borgomanero hanno iniziato ufficialmente il loro nuovo anno scolastico con un pellegrinaggio al Colle don Bosco.
Continua a leggereIl presidente della Fondazione Mamre ha parlato della recente iniziativa a sostengo dei profughi in Bosnia
Dopo la lezione del dottor Giambattista Thsiombo sulla speranza, gli studenti del triennio dei Licei del Don Bosco hanno avuto l’occasione di assistere a una nuova importante “lezione di vita”. Mario Metti, Continua a leggere
A colloquio con la sindaca di Fontaneto
Venerdì 21 ottobre ha avuto luogo presso il Collegio Don Bosco di Borgomanero un interessante incontro tra gli allievi di Seconda Media e la prima cittadina di Fontaneto
d’Agogna, Maria Antonia Platini. Durante l’incontro, organizzato dalla professoressa Silvia Avezza (insegnante di Italiano, Storia e Geografia in una delle tre classi partecipanti), i ragazzi Continua a leggere
L’incontro avviene nell’ambito delle iniziative per il Festival della Dignità Umana
Venerdì 12 ottobre alle ore 11, nell’ambito della sezione Giovani del Festival della Dignità Umana, interverrà al Don Bosco il dottor Gianbattista Thsiombo, chirurgo rimasto vittima di un incidente automobilistico che ha compromesso le sue funzioni motorie costringendolo sulla sedia a rotelle. Tshiombo racconterà di come sia riuscito, grazie alla sua determinazione e all’aiuto di un Continua a leggere
Fonte: Punto Famiglia, Lucia Odierna, 14 giugno 2018
L’amore si costruisce sin da oggi, ancor prima di aver incontrato quel lui con cui condividerai ogni giorno della tua vita. Ad amare si impara. All’amore ci si prepara…
Petto in fuori, pancia in dentro. Tacchi a spillo e gonna ultimo grido. Forme suadenti e sagome avvenenti. Bastano questi ingredienti per trovare l’uomo giusto e costruire con lui qualcosa di duraturo? Continua a leggere
Gli studenti hanno simulato i meccanismi delle Nazioni Unite
Change the World. Tra il 15 e il 18 marzo nove studenti dei Licei Classico ed Economico-Sociale “Don Bosco” hanno preso parte al “Change The World Model United Nations” presso la sede di New York delle Continua a leggere
Continuiamo a scavare in quella che è forse la più preziosa parabola di Cristo: la parabola del ‘Padre misericordioso’ (la si può leggere nel quindicesimo capitolo del Vangelo di san Luca).
In essa troviamo sei mosse (sei verbi) che ci fanno vedere in diretta che cosa significhi impostare l’educazione sulla misericordia.
Dopo aver presentato i primi due verbi (“Lo vide” e “Si commosse”) passiamo al terzo.
3. “Gli corse incontro”
Nel mondo orientale non era dignitoso per un anziano mettersi a correre. Eppure il padre non appena intravede il figlio, si alza e a passo veloce gli va incontro. È l’amore che gli fuoriesce e lo fa scattare. Anche questo è un punto centrale della misericordia. Continua a leggere
Qualche novità introdotta al LES (Liceo Economico Sociale) del Don Bosco a partire da quest’ anno 2016/17…
A partire dall’annata scolastica 2016/17 il Liceo Economico Sociale – LES – ha introdotto due nuovi laboratori di innovazione tecnologica e sociale e del gusto, allo scopo di far apprendere in maniera pratica alcune discipline, affinché la scuola non sia solo un luogo di studio teorico, ma una vera esperienza sul campo, avvincente ed entusiasmante. Continua a leggere
Di Pino Pellegrino (Bollettino Salesiano)
Parlare di misericordia è parlare di uno stile di vita che può rimodellare tutto, anche l’educazione. Basta, ad esempio, scavare in una delle parabole più ricche di Gesù, quella del Padre misericordioso (Lc 15,11-32), che noi erroneamente chiamiamo del “Figliol prodigo”, per esserne convinti. In essa troviamo infatti sei mosse (sei verbi) che possono benissimo costituire l’ossatura di un trattato pedagogico targato misericordia.
1. “Lo vide”
Il figlio è ancora lontano e il padre già lo vede. Ecco la prima mossa che i genitori patentati conoscono bene: i figli vanno visti, vanno guardati! Non c’è figlio che non ami essere oggetto di attenzione da parte di qualcuno. “Guarda, mamma, che bel disegno ho fatto!”. “Guarda, papà, come vado bene in bicicletta!”. “Guarda, nonna, la maglietta nuova!”. Continua a leggere
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E