Formazione docenti scuole, parte Re-Start

Dopo la Summer School di giugno, a settembre riprendono i percorsi formativi per docenti delle scuole secondarie, nell’ambito del programma Re-Start. L’iniziativa, finanziata dal PNRR, supporta la transizione digitale nelle scuole paritarie non commerciali.

Don Bosco Borgomanero

Prosegue il percorso di formazione dei docenti delle scuole secondaria di primo e di secondo grado. 

Dopo la Summer School di giugno, a settembre si terranno i percorsi formativi laboratoriali e le lezioni del programma Re-Start, grazie al piano di Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole paritarie non commerciali, finanziato 

dall’Unione europea  Next Generation EU tramite ilPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza,

Missione 4 – Istruzione e ricerca Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università Investimento 2.1 –Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico, Prot.n. 168719 del 20 novembre 2024 (D.M.66/2023).

Questi i percorsi che coinvolgeranno docenti esperti e docenti di recente assunzione:

  • laboratorio Benessere in classe nell’era della transizione digitale  – ed.2, formatrice prof.ssa Assia Hassanein, il 2 settembre 
  • laboratorio L’uso degli strumenti digitali per l’inclusione e lo sviluppo dei talenti e delle alte potenzialità degli studenti, formatrice dott.ssa Lara Milan – SEM Italy, l’8 settembre
  • corso di formazione Per una nuova cittadinanza digitale, formatore prof.don Giovanni Fasoli, il 3, 9 e 24 settembre
  • corso di formazione Strumenti e metodologie innovativi per la Sezione Digitale e gestione dei dati digitali, formatore prof.Marco Merlin, 4 e 5 settembre.