Tag Archivio per: Progetto

Progettare d’estate

Cari genitori, docenti, ragazze/i, 

per la scuola il periodo estivo è quello in cui – anche se la quotidianità delle lezioni è interrotta – il lavoro non si ferma, ma è dedicato agli esami, alla formazione docenti, ai colloqui personali con tutti i docenti ed alla “execution” rispetto alla progettazione.

Continua a leggere

Le voci dei ragazzi diventano un podcast

Chi avrebbe mai pensato che un libro potesse trasformarsi in qualcosa di più di una semplice lettura in classe? Che potesse diventare un’esperienza collettiva, viva, da ricordare nel tempo?

Continua a leggere

Un bar speciale

Bar-In: a Briga un bar dove il basket è inclusione tra sport e lavoro. Uno spazio chiuso, ristrutturato, con un’attenzione al design, al colore ed all’immagine, che ha creato un contenitore di inclusione lavorativa.

Continua a leggere

Insegnare ad ascoltare e a leggere. L’esperienza di “Narralibri”

Ascoltare, leggere: due attività all’apparenza naturali, spontanee, “elementari”. Ma chi bazzica nella scuola sa quanto siano, all’opposto, abilità sofisticate. Molti credono di ascoltare. E, vi assicuro, conosco manager di importanti multinazionali milanesi che mi parlano di ingegneri che non sono in grado di leggere e capire un romanzo. Questo, peraltro, sarebbe già un’argomentazione formidabile per dimostrare l’importanza degli studi umanistici, ma di questo, magari, se ne parlerà in altra occasione.

Continua a leggere

Al via il progetto “Narralibri”

Esperienza di storytelling in viaggio con Ulisse

Questa settimana le classi seconde della scuola media hanno cominciato, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Narralibri”, guidato dalla storyteller Alice Salvoldi.

Continua a leggere

Premiati al Festival di teatro classico Thauma, a Milano

La classe III del Liceo Classico del Collegio “Don Bosco” si aggiudica un prestigioso premio al festival Thauma, per la migliore performance femminile

Il concorso è stato organizzato, per i licei italiani, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e vi hanno preso parte gli studenti di quattordici scuole, provenienti da più regioni d’Italia: da Altamura a Terni, da Como a Milano. Continua a leggere