Tag Archivio per: Innovazione

La valutazione delle attività didattiche

Cari genitori, docenti, ragazze/i, ci stiamo avvicinando alla fine dell’anno scolastico. Prima di salutarci è opportuno che insieme valutiamo le attività proposte dal don Bosco, didattiche ed extra didattiche. Per comprendere cosa ha funzionato e cosa va migliorato, è necessario il coinvolgimento dei genitori, docenti, ragazze/i  nelle attività di valutazione.

Continua a leggere

Mancano le competenze, non il lavoro

UnionCamera annuncia che nel solo mese di maggio, in Italia, le imprese avrebbero bisogno di 530mila lavoratori e quasi 1,7 milioni quelle attese nel trimestre maggio-luglio, che però per circa metà (47%) dei profili non trovano.

Continua a leggere

La Terza LES tra i 5 finalisti del premio Risorgimento Digitale

Competenze imprenditoriali e di problem solving alla base del progetto

Il progetto della classe Terza del Liceo Economico Sociale si è classificato tra i 5 migliori presentati in tutta Italia nell’ambito della prima edizione del Premio Risorgimento Digitale promosso da JA italia e Tim.

Continua a leggere

Smartphone in classe? Ma siamo sicuri?

Boutade della Ministra Fedeli per consolidare lo stato di quel ricettacolo e digestore di ogni istanza educativa, formativa, medico sanitaria, assistenziale, emergenziale e tecnologica che è la scuola? Pare di NO!

Mi riferisco all’ipotesi di portare lo smartphone in classe come strumento didattico.

Continua a leggere

V​isita degli studenti del Liceo di Cavalese (Trento)

Nella foto di apertura, il direttore del don Bosco, don Giuliano Palizzi, Laura Noro con i docenti ed i ragazzi del Liceo di Cavalese.

E’ un Liceo di eccellenza (v. qui: www.scuolefiemme.tn.it), interessato ad un confronto con le sperimentazioni attivate qui a Borgomanero (liceo del gusto e liceo dell’innovazione): hanno svolto attività nel FaB Lab con la stampante 3D ed in quello del gusto sulla preparazione del caffè.

Nella mattinata si è svolta una lezione dal titolo: “Oltre il post fisso: i nuovi lavori dell’economia Continua a leggere