Progettare d’estate

Cari genitori, docenti, ragazze/i, 

per la scuola il periodo estivo è quello in cui – anche se la quotidianità delle lezioni è interrotta – il lavoro non si ferma, ma è dedicato agli esami, alla formazione docenti, ai colloqui personali con tutti i docenti ed alla “execution” rispetto alla progettazione.

Infatti, se nei mesi precedenti si è dato spazio alla “exploration” (ipotizzando scenari, analizzando risultati dei questionari, compilando formulari, elaborando budget), luglio è il mese in cui ci si concentra sulla “messa a terra” dei progetti. E’ una fase delicata e le cose da fare sono molte: potenziamento delle aule e dei laboratori (Scienze, Aula moda e design e Fab Lab) nuovi spazi didattici (Planetario e chill out), rinnovo attrezzature tecniche, muro d’arrampicata, il completamento della formula “teatro osteria” (con ledwall all’interno ed un bar all’esterno), un nuovo posteggio illuminato per un maggior numero complessivo di posti auto, affiancato da una “strada scolastica” per maggior sicurezza di ragazze/i, la progettazione del ripristino del cortile come spazio gioco con campi ad hoc. Il rischio di questo periodo è quello di “fare annunci”, mentre è alta la consapevolezza che siamo nella fase della execution e l’accuratezza di queste scelte (in primis fornitori) ne determina esito e qualità. Tutto poi sarà visibile, pubblico e commentabile. Ora la sfida è determinare alcune priorità, concentrarsi su queste ed arrivare puntuali ad inizio scuola, calendarizzando successivamente le altre. Tutto ciò si può fare grazie alle risorse che da settembre scorso il don Bosco ha avuto vincendo bandi sia ad hoc per la Scuola, sia di fondazioni di erogazione, oltre che da donazioni. Il fund raising è una attività che oggi è dentro le funzioni della Scuola, proprio come voleva don Bosco. Se la gestione corrente è in equilibrio con le entrate delle rette, per i nuovi progetti sono necessarie risorse ad hoc. E allora si ricomincia con la fase di exploration: quella che ​​apre la mente, le porte delle organizzazioni. Mentre la fase della execution, le fa progredire.

Quindi, ora, chi ha buone idee, risorse, opportunità, può ancora di più e sempre segnalarle.

Avanti!

Giovanni Campagnoli, Direttore

(aggiornato al 30 luglio).

Il cartello di una strada scolastica