Novembre pastorale
In questo articolo le tematiche di riflessione del mese, le attività e iniziative per ragazzi delle medie e del liceo.
Mese nuovo, tematica nuova.
Con i ragazzi della scuola media abbiamo aggiunto un nuovo cartello sulla strada dei sogni: quello dei lavori in corso. Il messaggio legato a questo è di riuscire a trasformare gli imprevisti, non farsi travolgere da questi ma scovare in ciò che di non programmato ci capita la mano di Dio che ci guida verso il nostro sogno.
Ai ragazzi dei licei abbiamo proposto una nuova condizione per sognare: l’immaginazione.
Di quale immaginazione abbiamo bisogno per sognare?
Sicuramente dell’immaginazione che ci parla di verità e non dell’immaginazione che talvolta utilizziamo per creare bugie o ingannare le persone.
Per immaginare serve avere uno sguardo che abbia orizzonti ampi e che sia capace di andare in profondità.
Al liceo, abbiamo iniziato i ritiri di classe ed entro dicembre tutte le classi avranno la possibilità di vivere questo momento formativo ed educativo. La 5 les è stata al Monte Mesma, i secondi anni si sono spostati a San Marco questa settimana. Settimana prossima (martedì 14) i terzi anni andranno a Cureggio; mentre il ritiro dei 4 anni sarà il 28 novembre. Concluderemo i ritiri il 5 dicembre con la terza classico.
Il 19 novembre, a Valdocco, si svolgerà l’Mgs day con tutti i giovani delle case salesiane: gioco, preghiera e testimonianza di don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano.
Cliccare sul bottone per iscriversi
Con la serata di venerdì 3 abbiamo dato avvio alle attività dei gruppi del liceo; riporto una carrellata di impegni, che i ragazzi già conoscono; ma il vostro supporto alle iniziative è prezioso anche per spronare chi non osa lanciarsi.
Il gruppo missioni propone due iniziative: la prima per il triennio, la seconda per i licei e le terze medie.
Ai ragazzi del triennio è chiesto di dare la disponibilità per aiutare a fare i compiti nello studio serale della media.
Il 18 novembre la nostra scuola collabora con Emporio Borgo Solidale alla colletta alimentare nei supermercati: ci è stato affidato un supermercato, in ogni turno ci sarà presente un volontario dell’associazione e un docente della scuola; l’iniziativa è aperta ai ragazzi dei licei, agli ex allievi e ai ragazzi di terza media. Se anche qualche genitore volesse darci una mano accogliamo molto volentieri aiuto. Vi chiediamo per organizzare bene i turni di compilare questo modulo entro martedì 14.
Infine, sempre per il liceo martedì 21 alle 16.15 il primo appuntamento del bookclub.
Vi rimando, infine, all’articolo dedicato alle proposte formative per le famiglie augurandovi un buon mese di novembre, capaci anche noi adulti di guardare oltre agli imprevisti o meglio di trasformare in opportunità di crescita, vedendo in essi la presenza di Dio.