Il Don Bosco partecipa all’incontro per la creazione del Patto della Comunità Educante di Borgomanero.
Borgomanero, 30 settembre 2025 – Si è svolto presso l’Oratorio di San Marco il primo incontro del Patto della Comunità Educante di Borgomanero, iniziativa promossa nell’ambito del progetto “Un Arcobaleno di Salute” con il sostegno del Comune di Borgomanero e del Ciss.
L’appuntamento ha rappresentato un importante momento di confronto e collaborazione tra le realtà educative, sociali e associative del territorio, con l’obiettivo di costruire una rete sempre più solida e capace di promuovere il benessere dei ragazzi tra i 10 e i 17 anni.
All’incontro erano presenti, tra gli altri, rappresentanti delle società sportive Beavers e Acquavia, della cooperativa Elios, dell’associazione Vedogiovane, del servizio di Neuropsichiatria infantile, del Ciss, del Comune e della Parrocchia. A portare il contributo del Collegio Don Bosco è stata Valentina Zanone, che ha partecipato attivamente al dialogo sulle sfide educative contemporanee.
Durante la serata, i partecipanti si sono confrontati su temi centrali come l’idea di comunità educante, il ruolo condiviso delle istituzioni e delle associazioni e soprattutto sulla domanda chiave: “Dove sono i giovani di Borgomanero?”.
Questo primo incontro rappresenta l’avvio di un percorso articolato in tre tappe, che proseguirà entro la fine dell’anno con nuovi momenti di confronto e progettazione condivisa. L’obiettivo è costruire, passo dopo passo, un’alleanza educativa territoriale forte, inclusiva e orientata al futuro.


