DonbOlimpiadi: una giornata di gioia, amicizia e sport al campo comunale

Giovedì 11 settembre le classi della scuola media si sono ritrovate al campo di atletica comunale per vivere insieme le ormai tradizionali DonbOlimpiadi, organizzate dall’équipe educatori e pastorale dell’istituto.

Un’esplosione di colori ha riempito la pista: ogni classe indossava infatti il colore che le era stato assegnato, un segno di appartenenza e identità.

Tra corse, staffette e sfide di abilità, non è mancata la competizione, ma lo spirito autentico della mattinata è stato soprattutto quello della gioia condivisa e dell’amicizia.

A spiegare il senso profondo dell’iniziativa è Valentina Zanone, referente dell’équipe:

«Una giornata così perché, direbbe don Bosco, qui da noi la santità consiste nello stare sempre allegri. I docenti, a volte, come ricorda la Lettera da Roma – che è il testamento spirituale di don Bosco – devono scendere dalle cattedre e andare in cortile: per incontrare i ragazzi, scoprirli, avvicinarli, osservarli e comprenderli di più».

Le DonboOlimpiadi si sono così confermate non solo come un appuntamento sportivo, ma come una vera lezione di vita: imparare a fare squadra, rispettare gli altri, scoprire talenti, e soprattutto coltivare quella serenità e quell’entusiasmo che, nello spirito salesiano, sono parte integrante della crescita.

Una mattinata intensa, fatta di impegno e sorrisi, che ha lasciato nei ragazzi e negli insegnanti il ricordo di una scuola che non si vive soltanto tra i banchi, ma anche all’aperto, nel gioco e nella condivisione.