Record italiano nei 1.000 metri: la studentessa Lydia Ghizzoni entra nella storia

È con immensa gioia e profondo orgoglio che condividiamo una notizia straordinaria: la nostra studentessa del primo anno del Liceo Classico, Lydia Ghizzoni, ha stabilito il nuovo record italiano nei 1.000 metri piani, superando un primato che resisteva da ben quindici anni.

Continua a leggere

L’aula di moda e design tra creatività ed equilibrio

La nuova aula di moda e design non è soltanto uno spazio fisico, ma un luogo pensato per
stimolare la mente e le emozioni degli studenti. La scelta cromatica, apparentemente estetica, risponde invece a una precisa intenzione: favorire serenità, concentrazione e creatività.

Continua a leggere

Don Pietro Cerutti regala ai docenti la Lettera pastorale 2025-26 del Vescovo

Alla conclusione del Consiglio Pastorale di stasera, il Prevosto di Borgomanero ha distribuito le copie del testo di Mons. Brambilla.

Continua a leggere

Michele Pastormerlo (ex allievo della Media) ordinato diacono nel Duomo di Novara

Oggi, sabato 20 settembre, nel solenne scenario del Duomo di Novara, per le mani del vescovo Franco Giulio Brambilla, Michele Pastormerlo è stato ordinato diacono, insieme ad altri cinque giovani formatisi presso il seminario diocesano di Gozzano.

Continua a leggere

DonbOlimpiadi: una giornata di gioia, amicizia e sport al campo comunale

Giovedì 11 settembre le classi della scuola media si sono ritrovate al campo di atletica comunale per vivere insieme le ormai tradizionali DonbOlimpiadi, organizzate dall’équipe educatori e pastorale dell’istituto.

Continua a leggere

Nuove aule: tra manutenzione e innovazione

Lavori ordinari, nuovi colori e materiali

Si stanno concludendo in questo week end le manutenzioni ordinarie di alcune aule di Media e Liceo: nuovi colori, manutenzioni ordinarie e sperimentazioni di nuovi materiali (v. il testo: Documentare l’innovazione degli ambienti di apprendimento).

Continua a leggere

Riprende anche la News Letter

Confermata la NL come strumento di comunicazione della comunità scolastico. Il format è stato migliorato, con una maggiore leggibilità.
Continua a leggere

Il nuovo FabLab, quando l’arte ispira

Le opere del giovane artista afroamericano Jean-Michel Basquiat parlano di energia con uno stile che infrange le convenzioni e che invita chi le contempla ad andare oltre il semplice contatto visivo. Le sue tele ci invitano ad affrontare un dialogo intellettuale grazie all’inserimento di testo di cui il senso non è esplicito.

Continua a leggere

Le tre prime dei Licei, a Gignese

L’energia e le riflessioni di Padre Corrado nella due giorni di inizio d’anno.

Continua a leggere

A Matteo Fruttaldo il Premio “Regola d’oro” e borsa di studio

Il Kiwanis Club di Borgomanero ieri sera al Teatro Rosmini ha premiato lo studente del don Bosco durante l’evento “Conquistiamo il nostro spazio” con “La Signora delle Comete”, ingegnere Amalia Ercole Finzi, Professore Onorario Politecnico di Milano. L’incontro è stato organizzato da Club 61 Frecce Tricolori Borgomanero, Soroptimist Club Alto Novarese e KIWANIS International Borgomanero.

Continua a leggere