info@donboscoborgo.it
segreteria@donboscoborgo.it
segreteriadonboscoborgo@pec.salesianipiemonte.it
Comunicare col DB
- MAIL

prof.ssa Valentina Zanone
Referente pastorale
Blog stream: notizie, eventi e info
Cambridge, IELTS e DELE
Certificazioni linguistiche al Collegio Don Bosco di Borgomanero
La nostra scuola offre percorsi dedicati alla preparazione delle più prestigiose certificazioni linguistiche internazionali, riconosciute a livello mondiale da università, enti e aziende.
Le certificazioni Cambridge, IELTS e DELE rappresentano strumenti fondamentali per attestare in modo ufficiale le proprie competenze comunicative in lingua straniera e aprire le porte a opportunità di studio, lavoro e mobil Certifiità internazionale.
Rassegna stampa
Per il Collegio Don Bosco di Borgomanero, la rassegna stampa è cruciale per monitorare visibilità e impatto nella comunità. Raccogliendo articoli e notizie, aggiorna sulle attività scolastiche, culturali e sportive, rafforzando la comunicazione con studenti, famiglie e stakeholders. Valorizza il ruolo educativo e sociale dell’istituto, offrendo spunti per migliorare strategie comunicative e promuovere i valori salesiani che guidano la scuola.
Al don Bosco, in cinque ottengono il Diploma di High School americano
Le voci dei ragazzi diventano un podcast
Mangiare al buio
Una merenda al buio per…
Collaborare alla costruzione di un sogno

COME FARE PER DARE UN CONTRIBUTO
Per questo fondo di solidarietà abbiamo aperto un conto corrente bancario, con la comodità di operare bonifici, anche di piccola entità, indicando nella causale quale dei quattro progetti si intende sostenere. Non sono richieste grandi somme, ma le tante gocce che possono formare il mare.
Collegio don Bosco Borgomanero (No)
Intesa San Paolo
IBAN: IT07O0306909606100000191052
SOLIDARIETÀ E BORSE DI STUDIO
Carissimi Genitori e Amiche e Amci,
dobbiamo impegnarci affinché nessun ragazzo/a che desideri entrare al “don Bosco” debba però esserne escluso solo per motivi economici. Ciò significa che, nel silenzio, qui si è sempre provveduto a dare una mano a chi si fosse trovato in difficoltà economica, grazie alla generosità di tante persone che hanno sempre contribuito in modo discreto, semplice e concreto, attraverso piccoli progetti mirati, permanenti.
NELLO ZAINO CI METTO: Un aiuto per l’acquisto dei libri di testo scolastici e/o per l’acquisto del materiale scolastico.
SOSTEGNO EDUCATIVO: a Scuola accedono minori con “bisogni educativi speciali”, rispetto ai quali lo Stato dà un contributo minimo o nullo ed i costi rimangono a carico dei genitori, aggiungendo una fatica in più. Sostenere una di queste situazioni, anche per un solo mese con mille euro, è un aiuto concreto che si può dare alla scuola.
BORSA DI STUDIO: Un “retta sospesa” per un percorso di scuola Media o di Liceo [Clicca QUI e consulta la sezione Entrare al don Bosco].
Ciascuno potrà decidere se aderire o meno e in quali tempi e modi farlo. Per esempio, in occasioni di famiglia: un compleanno, una rinuncia in Quaresima, nelle vicinanze del Natale…. Ma anche le aziende posso eseguire erogazioni liberali alla Scuola. L’iniziativa è partita dai genitori del Consiglio di Istituto, con l’intenzione di supportare il diritto di libertà di scelta educativa.
Autodichiarazioni
La scheda GENITORI offre una serie di scorciatoie alle pagine più richieste.
Tutti i link associati a questi bottoni, trovano corrispondenza nei menu principali del Sito del dB (IL DON BOSCO – SCUOLE – PRENOTA UNA VISITA – ecc.)
Il dB, una “Casa tra le case”: qualche numero per sintetizzare
Scuola Media don Bosco
Alunni
Classi
Media alunni/classi
Liceo Classico – Scienze umane opzione economico sociale
Alunni
Classi
Media alunni/classi
Ma NON SOLO numeri
Cento anni e più di «don Bosco» a Borgomanero.
Quanti professionisti sfornati anno dopo anno: tutti cresciuti alla scuola del «santo dei giovani». Ancora oggi più di 400 ragazzi e ragazze imparano l’arte di vivere alla sua scuola. Perché «vivere è un’arte» e pochi sono maestri come Giovanni Bosco. Egli, per le mani dei suoi educatori, salesiani e laici, mette il ragazzo al centro e gli consegna la gioia di vivere: «Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell’eternità».
Studenti negli ultimi 100 anni, una stima credibile
Percorsi di formazione
Il don Bosco di Borgomanero mette a disposizione contenuti formativi e progettuali anche per altre scuole. In particolare offre laboratori di formazione e rivolti a docenti e a responsabili di funzioni strumentali.
Corso: La figura del docente educatore
Primo Incontro: didattica ed educazione oggi
- Approfondire il ruolo del docente come educatore e guida: riflessione sulle responsabilità educative e professionali.
- Introdurre l’analisi dei bisogni e la gestione del benessere del docente per favorire una maggiore efficacia nel lavoro.
Obiettivi specifici
- Comprendere la missione educativa salesiana e i suoi valori fondamentali.
- Approfondire le responsabilità etiche e professionali del docente.
- Riconoscere l’importanza di prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale.
Contenuti e attività
- Il ruolo del docente educatore: discussione sui principi del sistema preventivo e riflessione su come integrarlo nella didattica quotidiana.
- Responsabilità etiche e deontologia professionale: analisi delle responsabilità nei confronti degli alunni, delle famiglie e dei colleghi attraverso casi pratici.
- Gestione del benessere del docente: strumenti per l’analisi dei propri bisogni professionali e tecniche di gestione dello stress e prevenzione del burnout.
Incontro 2: Soft skills, comunicazione, problem solving e benessere organizzativo
Finalità della giornata
- Sviluppare competenze trasversali fondamentali per l’insegnamento (soft skills) e migliorare le abilità di comunicazione e problem solving.
- Promuovere la consapevolezza del benessere personale e organizzativo all’interno della scuola.
Obiettivi specifici
- Migliorare la comunicazione assertiva e la capacità di ascolto attivo.
- Apprendere tecniche di problem solving per affrontare le difficoltà quotidiane.
- Sviluppare strategie per migliorare il benessere lavorativo in un ambiente scolastico collaborativo.
Contenuti e attività
- Soft skills per l’insegnamento: Lavoro su empatia, gestione del tempo, leadership e collaborazione con attività di gruppo.
- Comunicazione assertiva e gestione delle relazioni: Simulazioni per migliorare l’efficacia comunicativa e la risoluzione dei conflitti.
- Problem solving e gestione dei conflitti: Discussione e analisi di casi pratici legati a situazioni problematiche con alunni o colleghi.
- Benessere organizzativo: Creazione di un piano d’azione per il benessere personale e per promuovere un ambiente di lavoro positivo.
Sintesi delle finalità e degli obiettivi generali
- Finalità: Supportare i docenti neoassunti nella comprensione del loro ruolo educativo, promuovendo competenze trasversali e il benessere personale e organizzativo.
- Obiettivi: Migliorare la gestione della classe, sviluppare competenze di comunicazione e problem solving, e promuovere una cultura del benessere all’interno dell’istituto.
Informazioni sul corso
Formatori:
Corrado Maio: coach, personal trainer, docente e progettista di strumenti di benessere scolastico ed organizzativo
Giulio Ronchetti: formatore, docente e counselor (nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari, Master in Soft Skills & Personal Development c/o Sole24Ore Business School e Corso di Alta formazione filosofica in Consulenza aziendale).
Durata:
Il corso prevede due incontri da quattro ore ciascuno. Se richiesto, ciascun incontro ha ulteriori moduli di approfondimento.
Modalità:
Il corso è svolto presso i Committenti o presso il Don Bosco di Borgomanero (No). In aula è richiesta sia la partecipazione attiva dei presenti, sia il predisporre un setting che la faciliti, organizzando un momento formativo “in sospensione” dalle realtà.
Immagini:
V. qui setting e modalità formative: Salesiani.info
Info:
Scrivere a: corrado.maio@donboscoborgo.it e/o giulio.ronchetti@donboscoborgo.it
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Codice Univoco: X2PH38J
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scarica tutte le info
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
















Tre percorsi, un’unica crescita
/in Dalla scuola, NEWS/da Emanuela NegriAlla Scuola Media Don Bosco Borgomanero nascono tre sezioni su misura – PLUS, SMART e LANGUAGE LAB – pensate per valorizzare stili cognitivi, ritmi e interessi diversi. Ogni percorso propone metodologie didattiche, strumenti e tempi scuola distinti, offrendo a ogni studente la possibilità di imparare con efficacia, autonomia e passione. Sezione PLUS La sezione PLUS […]