Tag Archivio per: Religione e fede

La domanda dei giovani: «Dateci una liturgia più bella e partecipata»

Fonte: Avvenire, Mimmo Muolo martedì 9 ottobre 2018

Il cardinale Gracias ha riferito che la domanda dei ragazzi «è stata una vera sorpresa» per lui: «Affinché attraverso la liturgia possiamo fare esperienza di Dio»

Emergono dal Sinodo due richieste alla Chiesa di tutto il mondo. Da una parte quella di offrire al clero, ai religiosi e alle religiose, ma anche ai formatori in genere, “una nuova educazione sul Continua a leggere

Tra giovani e politica confronto a due volti

Fonte: Andrea Bonanomi, Avvenire, mercoledì 25 aprile 2018

Le elezioni del 4 marzo hanno fatto registrare una presenza di giovani alle urne decisamente superiore alle attese.

I giovani sono quindi andati a votare, nonostante un trend in forte decrescita negli ultimi anni e una disaffezione verso la politica in continuo incremento. L’affluenza è stata di poco superiore al Continua a leggere

Nell’ascolto dei giovani un’alleanza che nasce

FONTE: Paola Bignardi,  – Avvenire, 18 aprile 2018

Una delle sofferenze che portano è un sottile senso di solitudine, perché sentono che la generazione adulta non è disposta o non è preparata ad essere punto di riferimento per loro

«Ma che cosa ne sapete voi di noi?». È la domanda indispettita di una ragazza verso i suoi genitori che facevano alcune considerazioni non proprio benevole sui giovani; una reazione che apre almeno a due Continua a leggere

Siamo atei, c’è posto per noi nella vostra scuola?

una famiglia che si dichiara atea eppure decide di visitare una scuola cattolica… Che bell’esempio di apertura mentale, di intelligenza, di umanità!

Mi rimarrà a lungo impresso nella memoria il fugace incontro avuto nel recente Open Day di sabato, al termine di una presentazione della “Didattica al Don Bosco” per un gruppo di persone in visita al nostro istituto. Una famiglia, prima di uscire, mi si è avvicinata, dichiarandosi atea, ma anche molto interessata all’impostazione metodologica della nostra scuola. “È possibile essere esentati dall’ora di religione anche da voi?”, mi è stato chiesto. Continua a leggere