Pensare creativo

Martedì 18 novembre 2025 gli studenti di Moda e Design delle classi 3 LES hanno partecipato al primo dei tre incontri formativi promossi dal Progetto RETE – Giovani, competenze e lavoro, realizzato dal gruppo Invitalia.

Don Bosco Borgomanero

L’incontro di oggi, dedicato al tema “Pensa creativo”, ha approfondito come stimolare la creatività e come raggiungerla attraverso un metodo strutturato, coinvolgendo attivamente tutti gli studenti.
Durante l’attività laboratoriale è stato proposto un esperimento: uno studente ha vestito i panni del committente — un cantante in cerca di un pantalone originale per un’esibizione — mentre i compagni hanno interpretato il ruolo degli stilisti, chiamati a comprendere le sue esigenze e a proporre un capo adeguato. Al termine, il committente ha valutato le diverse proposte.

In un mondo che cambia rapidamente, la creatività non è solo un talento, ma una competenza strategica. Il percorso ha guidato gli studenti nello sviluppo di un mindset aperto, curioso e orientato all’innovazione, fondamentale per affrontare le sfide della trasformazione digitale. Attraverso attività pratiche e riflessioni guidate, hanno imparato a osservare la realtà da prospettive diverse, a riconoscere nuove opportunità e a coltivare un atteggiamento di crescita continua.
Un’esperienza preziosa per allenare la creatività come leva per l’apprendimento, il cambiamento e lo sviluppo personale e professionale.

Nei prossimi due incontri si affronteranno i temi:

  • La decisione migliore: strategie per un efficace problem solving
  • Come fare un pitch: comunicare e presentare con efficacia i propri prodotti